Esplode un razzo SpaceX in Texas: dettagli sull’incidente senza feriti

Esplode un razzo SpaceX in Texas: dettagli sull’incidente senza feriti

Esplosione durante il test di un razzo SpaceX in Texas: nessun ferito

Un episodio drammatico ha coinvolto un razzo di spacex, la società aerospaziale di Elon Musk, nel corso di un test di routine svolto in Texas. Le autorità locali hanno confermato che, nonostante l’esplosione, non si registrano feriti né vittime tra il personale presente.

Dettagli sull’incidente e misure di sicurezza adottate

Secondo il comunicato ufficiale di SpaceX, il veicolo ha subito una grave anomalia mentre era posizionato su un banco di prova presso la struttura di Starbase. Durante l’intera operazione, un’ampia area di sicurezza è stata mantenuta libera da persone, garantendo così la sicurezza degli operatori. Il team presente ha immediatamente avviato le procedure per mettere in sicurezza il sito insieme alle autorità locali, escludendo rischi per le comunità vicine.

“Non sussistono pericoli per i residenti delle zone circostanti. Invitiamo la popolazione a non avvicinarsi all’area finché le operazioni di contenimento non saranno concluse,” si legge nel comunicato.

L’impatto sui residenti e dinamica dell’esplosione

Le testimonianze raccolte tra gli abitanti della zona descrivono un boato potente che ha fatto vibrare le finestre delle case circostanti, un evento di forte impatto che ha attirato l’attenzione dei media locali. Immagini diffuse online mostrano una gigantesca palla di fuoco al momento dell’esplosione, offrendo uno sguardo diretto sulla violenza dell’evento.

Il razzo Starship 36 e il test di accensione statica

Il mezzo coinvolto è il razzo Starship 36, sottoposto a un test di accensione statica presso la base di Starbase. Questa fase prevede l’accensione dei motori mentre il veicolo è ancorato, permettendo di verificare il corretto funzionamento senza avviare il lancio. Al momento dell’incidente, il lancio non era programmato né imminente.

approfondimento sulla procedura

Il test di accensione statica rappresenta un passaggio cruciale per la validazione delle prestazioni dei motori e la sicurezza futura del volo. Bloccare il razzo al suolo mentre i motori vengono attivati consente di monitorare ogni parametro e identificare eventuali anomalie senza correre il rischio di un lancio fallito.

Gli incidenti di questo genere, seppure spettacolari, fanno parte del complesso percorso di sviluppo tecnologico delle missioni spaziali, che richiede un bilanciamento costante tra innovazione, rischio e sicurezza operativa.