Design, sostenibilità e gastronomia: un’esperienza irripetibile nel cuore di Milano
Nel vibrante panorama milanese prende vita un progetto innovativo che unisce soluzioni di design sofisticato, un autentico impegno ambientale e una proposta culinaria plant-based di alta qualità. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra un rinomato marchio italiano di interior design e Linfa, trasforma il concetto di ristorante in uno spazio dove estetica e benessere si intrecciano armoniosamente.
Un ambiente creato per ispirare emozioni
Situato all’interno dello showroom in Piazza Cavour 3, il locale è stato concepito come un viaggio sensoriale che coinvolge ogni ospite. I raffinati pavimenti in travertino e le eleganti scale in quarzite si fondono con un bancone bar lungo 18 metri, configurando una cornice ideale per momenti di incontro e relax. Tocchi di design contemporaneo, arricchiti da accenti cromatici sofisticati come il caldo Mocha Mousse, donano al luogo una personalità accogliente e dinamica, perfetta per chi desidera vivere un’esperienza che stimola tutti i sensi.
Il menu etico: esplorazione dei sapori plant-based
La filosofia gastronomica si esprime attraverso un menu studiato nei minimi dettagli, che reinterpreta la tradizione mediterranea in chiave vegana e plant-based.Ogni portata nasce dalla selezione accurata di ingredienti che garantiscono qualità e tracciabilità, mentre influenze internazionali arricchiscono il palato. Tra le proposte spiccano reinterpretazioni creative di piatti classici, come una versione alternativa del Cacio e pepe con anacardi o una cotoletta interamente vegetale.
La cucina si distingue ulteriormente con una pizza artigianale,realizzata con farine ad alta idratazione e una lievitazione di 48 ore,e un innovativo sushi plant-based senza glutine che sfrutta proteine di piselli per ricreare texture e sapori familiari. L’accurata selezione di vini, che include etichette pregiate da vigneti italiani e francesi e una proposta raffinata di champagne, sottolinea ulteriormente l’impegno verso un’offerta etica e di eccellenza.
Responsabilità ambientale e innovazione sostenibile
L’esperienza proposta non si limita a offrire una cucina d’avanguardia: il progetto si distingue anche per un approccio responsabile, enunciato attraverso collaborazioni con realtà innovative come quelle impegnate nell’agricoltura verticale. L’adozione di processi produttivi certificati e la trasparenza operativa dimostrano come lusso e sostenibilità possano convivere in perfetta armonia.
Questa iniziativa rappresenta una nuova visione del connubio tra cibo e design, promuovendo una cultura del consumo consapevole e delineando un percorso verso un futuro più equilibrato e rispettoso dell’ambiente.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!