Lancio ISPRA: educazione, scuola e ambiente per il futuro

Lancio ISPRA: educazione, scuola e ambiente per il futuro
Lancio ISPRA: educazione, scuola e ambiente per il futuro

Iniziativa annuale per l’educazione ambientale: opportunità rinnovate per il sistema scolastico

Per l’anno accademico 2024/2025 prende vita un progetto pionieristico dedicato all’educazione ecologica e alla sostenibilità, pensato appositamente per il contesto scolastico. L’iniziativa comprende 27 eventi formativi in presenza organizzati in diverse città come Roma, Chioggia, Livorno, Palermo e Ozzano, garantendo interventi mirati e coinvolgenti per ogni target scolastico.

Percorsi didattici sul campo e via web

Oltre agli eventi in presenza, è stato sviluppato un percorso digitale interattivo intitolato “Esplorando i sentieri della natura”, disponibile su una piattaforma dedicata all’educazione digitale. Questo format innovativo permette agli studenti di approfondire tematiche ambientali attraverso strumenti tecnologici avanzati, creando un collegamento efficace tra esperienze dirette e modalità di apprendimento virtuali.

Metodologie didattiche all’avanguardia e multidisciplinari

L’intero programma è offerto gratuitamente e realizzato da un team di esperti, ricercatori e tecnologi che aggiornano costantemente i contenuti per rispecchiare le ultime scoperte scientifiche e metodologiche. L’approccio formativo si fonda su diversi principi, tra cui:

  • Integrazione multidisciplinare di conoscenze provenienti da vari settori;
  • Esperienza pratica che stimola la partecipazione attiva degli studenti;
  • Innovazione metodologica finalizzata a creare un perfetto connubio tra teoria e pratica.

Questo modello didattico non solo favorisce l’approfondimento delle tematiche ambientali, ma sostiene anche lo sviluppo di una visione critica e consapevole delle sfide ecologiche contemporanee, preparando gli studenti a essere protagonisti del cambiamento verso un futuro più sostenibile.