A soli 15 anni, un giovane fonda un’organizzazione green straordinaria
In un’epoca in cui l’attenzione verso le questioni ecologiche sta crescendo a vista d’occhio, emerge la storia straordinaria di un giovane che ha deciso di fare la differenza. sri Nihal Tammana, un ragazzo di appena 15 anni dal New Jersey, non è solo un teenager come tanti. Ha già fondato un’organizzazione che sta cambiando il modo in cui si pensa al riciclo delle batterie.
L’ispirazione per il cambiamento
La sua avventura inizia nel 2018, quando a solo 10 anni, assiste a un incidente drammatico: l’esplosione di un impianto di smaltimento rifiuti in California, causata da una batteria al litio. È un momento che segna una svolta. Nihal, colpito dal dramma, decide di compiere un gesto concreto e creare una soluzione. E così, nel 2019, nasce “Recycle My Battery” (RMB), un’iniziativa dedicata al riciclo e alla corretta gestione delle batterie.
Un movimento che si espande
L’organizzazione di Nihal non è soltanto un’iniziativa locale; è diventata un vero e proprio movimento. Ha posizionato contenitori per la raccolta di batterie in scuole, biblioteche e aziende, rendendo il riciclaggio accessibile a tutti. Ma ciò che colpisce di più è il suo desiderio di educare la comunità sui pericoli legati al non riciclaggio delle batterie. Un investimento su cui ha davvero puntato.
Un’onda di cambiamento
La passione di Nihal ha attratto moltissimi giovani, trasformando il suo messaggio in un autentico movimento di volontariato. Insieme, sono riusciti a riciclare più di 625.000 batterie, evitando che sostanze tossiche inquinassero l’ambiente. Ma il vero successo sta nella sensibilizzazione: oltre 40 milioni di persone sono state toccate dalla sua iniziativa tramite programmi educativi e workshop.
Riconoscimenti meritatissimi
Nel 2022, il suo impegno è stato premiato con il CNN Heroes Young Wonder Award, un riconoscimento che celebra i giovani che, come lui, hanno un impatto positivo sulla società. Durante la cerimonia, le ovazioni da parte di leader e celebrità hanno sottolineato come anche un giovane adolescente possa essere protagonista del cambiamento.
Prospettive future
E non è tutto: nihal sta anche lavorando per sviluppare tecnologie innovative che estraggono energia da batterie scartate,un modo intelligente per trasformare i rifiuti in risorse. La sua visione è chiara: far sì che ogni comunità nel mondo possa accedere a pratiche di riciclaggio sostenibili.
Un messaggio di speranza
Oggi, a soli 15 anni, Nihal prosegue la sua missione globale collaborando con diverse organizzazioni, inclusa B-cycle in Australia, per espandere i programmi di riciclo nelle scuole. Come dice lui stesso: “Se io posso rendere la Terra un posto migliore in cui vivere, tu puoi! Se tu puoi rendere la Terra un posto migliore in cui vivere, tutti noi possiamo!”
Nihal rappresenta una generazione di giovani pronti a farsi avanti per un mondo più sostenibile. La sua storia non è solo ispirante; è un invito all’azione. Se un ragazzo di 15 anni può farlo, chiunque di noi può contribuire in modo significativo.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!