Alla Scoperta della Wild Atlantic Way e dei Benefici Terapeutici dei Bagni alle Alghe in Irlanda
Wild Atlantic Way: Un viaggio tra paesaggi cangianti e atmosfere senza tempo
Con oltre 2.000 chilometri che si estendono dalla penisola di Inishowen nella contea di Donegal fino a Kinsale, nella contea di Cork, la Wild Atlantic Way si conferma come la strada costiera più lunga al mondo. Lungo la costa occidentale irlandese,ogni curva,ogni scorcio invita a una pausa,catturando lo sguardo con panorami in continuo mutamento,dove terra e nuvole giocano a confondersi.
È quasi impossibile trattenersi dal fermarsi a ogni angolo. Un momento puoi trovarti solo di fronte a scogliere che si tuffano nell’Atlantico, l’attimo dopo a scambiare sorrisi e storie con la gente del posto, custode di tradizioni antiche e accoglienza sincera. Qui in Irlanda si impara a guardare e ad ascoltare con stupore.
Non solo natura: la deviazione essenziale nel villaggio di Sneem
Chi percorre la Wild Atlantic Way non può perdere la deviazione verso Sneem, un gioiello incastonato nel suggestivo Ring of Kerry. È proprio qui che si viene accolti da un’esperienza davvero insolita: gli Sneem Seaweed Baths. Cosa sono? Una sorpresa che mescola benessere e tradizione.
Bagni alle alghe: un rituale antico dallo straordinario potere
Più di quanto si immagini, questi trattamenti sono radicati nella storia irlandese, con origini che risalgono all’epoca edoardiana, quando città costiere come Salthill e Howth vantavano bagni alle alghe tra le loro offerte. Nonostante un aspetto e un odore inizialmente poco invitanti, come ricordava Geoff Wallis sull’Irish Sunday Tribune, nulla è più rilassante di un lungo bagno oleoso che, dopo una doccia fresca, lascia la pelle rinata.
le alghe, cariche di minerali, vitamine e proteine, non sono soltanto un toccasana per l’epidermide, ma anche un trattamento dalle proprietà drenanti e leviganti.Immerse in acqua calda, stimolano il metabolismo cellulare e l’idratazione, aiutando a eliminare le tossine accumulate nel corpo.
Oltre la pelle: le capacità terapeutiche delle alghe
Questo bagno non è solo un momento di relax: la ricchezza di iodio contenuta nell’acqua di mare associata agli oli naturali estratti dalle alghe dona benefici di grande valore, specialmente a chi convive con reumatismi o artrite. Un rituale naturale capace di alleviare dolori e infiammazioni senza ricorrere a interventi chimici.
L’esperienza diretta negli Sneem Seaweed Baths
Nel cuore della Contea di Kerry, sulle sponde della baia di Kenmare, abbiamo vissuto in prima persona un’immersione terapeutica in calde botti di legno, con la vista delle montagne del South Kerry e della foce dello Sneem.L’acqua a 42 gradi unita alle proprietà nutrienti delle alghe lascia la pelle vellutata, mentre la mente si libera dal peso dello stress quotidiano.
Chi soffre di problematiche cutanee come eczema, psoriasi o acne può trovare qui un valido alleato, grazie alle virtù purificanti e curative di questi bagni.
Dove scoprire altri bagni alle alghe in Irlanda
- Strandhill, nella contea di Sligo, offre i celebri Voya Seaweed Baths, immersi in un ambiente naturale e rigenerante.
- A Enniscrone, lungo il lungomare orientale, si trovano i Kilcullen’s Seaweed Baths, perfetti per una pausa di benessere.
- Ballybunnion, sempre nella contea di Kerry, annovera i Collins’s Hot Seaweed Baths, un altro luogo dove la tradizione incontra il relax.
Riflessioni finali: un connubio tra natura, salute e cultura irlandese
Lungo la costa occidentale d’Irlanda, la Wild Atlantic Way non è solo un itinerario di straordinaria bellezza, ma anche una porta verso antiche pratiche di benessere che sfruttano i doni del mare. I bagni alle alghe rappresentano un esempio vivido di come tradizione e natura possano offrire sollievo e armonia, insegnandoci a fermarci e a prenderci cura di noi stessi con gesti semplici, ma profondi.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!