Ridurre le calorie della pasta con un semplice trucco in cucina
Modificare leggermente il modo in cui prepariamo la pasta può incidere notevolmente sulle calorie effettivamente assorbite dal nostro organismo.non serve rivoluzionare la dieta o rinunciare ai piatti preferiti: bastano piccoli accorgimenti che, secondo un esperto, possono ridurre fino alla metà l’apporto calorico della pasta.
Hai mai pensato che il metodo di cottura influenzi anche il valore nutrizionale di un piatto? In effetti, il modo in cui cuciniamo gli alimenti può modificare la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Nel caso della pasta, una semplice variazione potrebbe fare la differenza, aiutandoci a mantenere sotto controllo le calorie senza rinunciare al gusto.
La scienza dietro questa intuizione riguarda il concetto di “amido resistente”, cioè quella frazione di carboidrati che non viene completamente digerita e assorbita, e dunque apporta meno calorie. Variando appena la temperatura o i tempi di cottura, e combinando magari la pasta con determinati ingredienti, si può aumentare questa componente preziosa per chi vuole dimagrire o gestire meglio il bilancio energetico.
Non si tratta di un rimedio miracoloso, ma di un esempio concreto di come conoscenze semplici e pratiche di cucina consapevole possano aiutare a cucinare piatti gustosi più in linea con le esigenze del corpo.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!