Asteria presenta il suo primo lungometraggio: “Uncanny Valley”
Il produttore cinematografico Asteria ha svelato il suo primo film in live-action, intitolato “Uncanny Valley,” che segna il debutto alla regia di Natasha Lyonne, co-fondatrice dello studio e nota per le sue interpretazioni in “Poker Face” e “russian Doll.” questo progetto innovativo combina strumenti di intelligenza artificiale con tecniche di produzione cinematografica tradizionali. Asteria si definisce uno studio di film e animazione guidato da artisti e impegnato in un uso etico dell’AI.
Una trama avvincente
Lyonne ha collaborato con Brit Marling,co-creatrice e co-showrunner di opere come “The OA” e “A Murder at the End of the World,” per redigere il copione e recitare nel film. La storia è ambientata in un presente parallelo e ruota attorno a mila, una giovane ragazza che inizia a perdere il contatto con la realtà a causa di un videogioco di realtà aumentata di grande successo, il quale manifesta glitch che comportano conseguenze sempre più pericolose nel mondo reale.
Innovazione e creatività
La componente del film che integra un “open world video game” sarà sviluppata in collaborazione con Jaron Lanier, pioniere della realtà virtuale e co-creato il modello AI “Marey” di Moonvalley. Lyonne ha affermato: “Le possibilità offerte da queste nuove tecnologie, quando utilizzate in modo etico e creativo, sono sbalorditive.” Creare qualcosa di così audace sembra un’opportunità entusiasmante e ampiamente espansiva per Lyonne, la quale esprime gratitudine per la possibilità di essere parte di questa era emergente.
La potenza della fantascienza
Marling ha aggiunto una riflessione interessante: “La fantascienza può essere uno strumento potente di resistenza, immaginando ciò che potrebbe essere invece di ciò che è.” Insieme al team di Asteria, l’obiettivo è di esplorare modalità innovative di utilizzo dell’AI che consentano ai cineasti di narrare storie concettualmente elevate anche con budget limitati.
Produzione e sviluppo futuro
Bryn Mooser, CEO di Asteria, e Justin Lacob affiancheranno Lyonne, Marling e Batmanglij come produttori, mentre la stessa Lyonne, con la sua Animal Pictures, parteciperà alla produzione insieme ad asteria. L’azienda sta inoltre lavorando con Moonvalley allo sviluppo di un modello “pulito” destinato a Hollywood, sostenendo così l’innovazione responsabile nel settore cinematografico.
Un’era di trasformazioni
Questa iniziativa rappresenta non solo il lancio di un singolo film, ma un passo significativo verso una nuova era per il mondo del cinema, dove la tecnologia e l’etica possono coesistere per raccontare storie che sfidano il pensiero convenzionale. “Uncanny Valley” promette di essere un grande esperimento artistico in un’epoca in cui i confini tra realtà, storia e gioco si stanno delineando in modi inaspettati e dinamici.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!