Vuelta unisce Film Constellation e Global Screen in un solo brand

Vuelta unisce Film Constellation e Global Screen in un solo brand
Vuelta unisce Film Constellation e Global Screen in un solo brand

Vuelta Group acquisisce Film Constellation: un nuovo capitolo ‍per il cinema internazionale

Vuelta Group ha recentemente completato l’acquisizione della casa di​ distribuzione Film Constellation ‍da parte di Playtime, la sua divisione vendite internazionali. Le operazioni ​di Film Constellation si integreranno con quelle di global Screen, un altro braccio commerciale tedesco di Playtime. Da questa fusione nasce Global constellation, una nuova entità destinata a rivoluzionare il panorama⁣ della⁤ distribuzione cinematografica.

Unire le forze‍ per un obiettivo comune

Global Constellation entrerà a far parte del ‌Playtime Group, che include ⁢anche Film Boutique e Be for Films. Fabien westerhoff assumerà il ruolo di managing director ⁢per la divisione film, unendo le forze delle due ⁢aziende e puntando su mercati chiave come⁣ l’animazione, l’intrattenimento familiare e il cinema di genere. Questo approccio strategico rappresenta una‍ mossa audace in un settore ⁣in continua evoluzione.

Collaborazioni strategiche per una⁤ distribuzione globale

Ulrike ⁣Schroder, designata managing director della divisione TV, guiderà il hub dedicato alla distribuzione⁢ televisiva internazionale all’interno di ​Vuelta. ‌Global Constellation lavorerà in sinergia con Vuelta Germania, il ramo di distribuzione film tedesco formatosi dalla fusione di Squareone e Telepool. Questa cooperazione posiziona Global ⁣constellation come un partner chiave per i cineasti sia tedeschi⁣ che internazionali, in cerca di collaborazioni pan-europee. I primi progetti congiunti verranno ‍presentati al‌ prossimo Cannes Film Market.

Un’ampia gamma di progetti cinematografici

Il catalogo di Global Constellation comprende opere di grande ⁤rilievo,‌ come “Olmo” di Fernando Eimbcke e “Welcome Home Baby” di Andreas Prochaska, entrambe presentate nella sezione Panorama‍ della Berlinale 2025. Inoltre, si possono menzionare i film d’animazione “The ⁢Last Dinosaur” di Ben Smith e “The Last Whale ‍Singer” di⁣ Reza Memari, insieme a titoli di grande impatto come “The Captive” di Alejandro Amenábar e il thriller “Fear Is the Rider” di John Michael McDonagh.Tra i progetti ‍più interessanti c’è anche “Call Me Queen”, un’opera che​ segna ⁢il debutto in lingua inglese della regista italo-francese Emily Atef.

Un’offerta televisiva di qualità

Nel settore ⁢televisivo,⁢ Global Constellation vanta un programma attuale ricco di opere interessanti, ‍come la miniserie True Crime “Murder on ⁢the Inca Trail”, prodotta da Westside‌ Filmproduktion e constantin Television, sotto la direzione di Nina Wolfrum. inoltre, la seconda stagione della serie “Recipes for Love and Murder”, firmata da Jozua Malherbe e Karen Jeynes e prodotta ‌in collaborazione con AMC Networks, ⁤Multichoice e Both ⁢Worlds Pictures, promette di catturare l’attenzione ‌del pubblico.

Visão para il⁤ futuro

François Yon, CEO di Vuelta, ha dichiarato che l’unione delle competenze delle due realtà ‍rafforza la loro ambizione: creare una casa di distribuzione solida e innovativa con un mix di‍ segmenti di mercato ben definiti. Westerhoff ha espresso entusiasmo per ‍le nuove opportunità,vantando una ‍rete di distribuzione che abbraccia diversi territori e portando una⁣ visione audace nelle creazioni cinematografiche.

Schroder ha rassicurato che Global Constellation manterrà la sua tradizione⁣ di eccellenza nel⁣ campo delle vendite ‍internazionali ‍di cinema⁣ e televisione, supportata da una rete aziendale robusta per la produzione e distribuzione locale.

Jerome Levy, presidente di Vuelta Media, ha enfatizzato ⁣l’importanza di Global Constellation all’interno della strategia più ampia dell’azienda per costruire uno studio cinematografico europeo ambizioso, integrando sviluppo, produzione ​e distribuzione sotto un unico tetto. Con questo team di talenti e creativi, le ‍prospettive per il futuro sono certamente brillanti.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.