Thunderbolts: un nuovo capitolo per il box office
Disney lancia “Thunderbolts”, la sua ultima avventura supereroistica targata Marvel, puntando a incassare tra i 70 e i 75 milioni di dollari nel weekend di apertura. Questo debutto rappresenta una spinta necessaria per le sale cinematografiche, già messe alla prova dalla recente uscita di “A Minecraft Movie” e “Sinners”. A livello globale, le stime indicano che “Thunderbolts” potrebbe chiudere il weekend con un totale di 160-175 milioni di dollari.
tuttavia, queste proiezioni risultano inferiori rispetto agli incassi di molte recenti produzioni del Marvel Cinematic Universe. Per esempio, “Captain America: Brave New World” ha aperto a 88 milioni di dollari a febbraio, raggiungendo i 100 milioni durante il weekend prolungato del Presidents’ Day e un totale globale di 192,4 milioni. Solo tre film Marvel post-pandemia hanno esordito con incassi inferiori a 100 milioni: “Eternals” nel 2021 con 71 milioni, “Shang Chi e la leggenda dei dieci anelli” con 75 milioni e “The Marvels” nel 2023 con solo 46 milioni. Al contrario, titoli di punta come “Deadpool & Wolverine” (2024) e “Guardians of the Galaxy Vol. 3” (2023) hanno esordito con rispettivamente 221 milioni e 118 milioni, segnando alcuni dei migliori weekend d’apertura del proprio anno.
Budget e aspettative
“Thunderbolts” ha richiesto un investimento di 180 milioni di dollari per la produzione e circa 100 milioni per la promozione, cifra che risulta leggermente inferiore rispetto ad altri film Marvel. Tuttavia,affinché questo nuovo capitolo risulti redditizio,sarà necessario che mantenga una buona presenza nei cinema più a lungo di “Captain America: Brave New world”. Quest’ultimo, sebbene avesse iniziato con vendite promettenti, ha subito un brusco calo nei weekend successivi, concludendo la sua corsa a 414 milioni di dollari globalmente, risultando così in deficit.
Con “Thunderbolts”, Marvel tenta di risollevare l’immagine dei film tratti dai fumetti, che una volta dominavano il box office ma ora si trovano ad affrontare una fase di flessione. Interessante notare che, durante l’estate, saranno rilasciati “The Fantastic Four: First Steps” il 25 luglio e “Superman” il 11 luglio, due titoli destinati a catturare l’attenzione del pubblico.
Un cast di antiabheroes
Il film presenta un cast di anti-eroi, tra cui Bucky barnes (interpretato da Sebastian Stan), Yelena Belova (Florence Pugh), John Walker (Wyatt Russell) e Red Guardian (David Harbour). Questi personaggi, costretti a collaborare per una missione letale, potrebbero attirare un pubblico curioso. Marvel ha annunciato che la maggior parte del cast tornerà per “Avengers: doomsday” nel 2026, aumentando l’aspettativa attorno a “Thunderbolts”.
In quanto unica nuova entrata nel panorama cinematografico del weekend, si prevede che “Thunderbolts” dominerà le classifiche del box office. Tuttavia, “Sinners”, un thriller vampirico con una direzione di Ryan Coogler e Michael B. Jordan, prevede di mantenere una forte performance, con un calo delle vendite limitato al 20% nel suo terzo weekend, andando a guadagnare circa 35 milioni di dollari in questo periodo. Finora, ha totalizzato 123 milioni di dollari a livello nazionale e 163 milioni a livello mondiale.
A questo punto,resta da vedere se “Thunderbolts” avrà la forza di generare un clamore sufficiente per risollevare il mercato cinematografico e attrarre il pubblico,o se si limiterà a essere un’altra produzione Marvel in un contesto competitivo sempre più difficile.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!