Alief acquisisce i diritti di distribuzione globale di “Luna Rosa”
La compagnia cinematografica anglo-francese Alief ha recentemente acquisito i diritti di distribuzione mondiale per “Luna Rosa: The 7th Ascension of Atabey”, il quarto film di Omar Rodríguez-López, noto poliedrico artista portoricano e frontman della grammy vincitrice band The Mars Volta.
un’opera innovativa
Miguel Angel Govea, co-fondatore di Alief, ha descritto il film come la sua opera più coerente e narrativa fino a oggi, sottolineando come rodríguez-López realizzi un vero e proprio incanto visivo con immagini che catturano l’attenzione dello spettatore.
Tema e ambientazione
“Luna Rosa” combina elementi di fantascienza e distopia,ambientato in Borinquen,il nome indigena Taíno per Porto Rico. La protagonista, Zur’na, interpretata da Flora Sylvestre, attraversa territori ostili controllati dalle forze coloniali americane nella speranza di rintracciare il fratello scomparso. Attraverso questo viaggio, il regista offre una riflessione critica sugli effetti persistenti dell’imperialismo statunitense, attingendo a influenze del cinema latinoamericano classico e dei film cult di serie B. Il risultato è un universo pulsante, ricco di rituali intricati, controllo mentale e ologrammi minacciosi.
Anteprima al festival SXSW London
Alief ha condiviso in esclusiva il teaser del film, mentre la compagnia sta già ricevendo proposte di distribuzione da paesi come Spagna, Colombia, Argentina e Regno Unito, mentre in Messico il film sarà distribuito da Piano.La prima del film nel Regno Unito si terrà il 6 giugno al SXSW London, dove la direttrice della sezione cinema, Anna Bogutskaya, ha affermato che “Luna Rosa” rappresenta l’intersezione ideale di sensibilità e forme artistiche che il festival desidera promuovere.
Dettagli di produzione
Girato in bianco e nero in Messico, il film presenta una colonna sonora composta da rodríguez-López e dal chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, John Frusciante, che ha collaborato anche in alcuni album di The Mars Volta. Ester Bernal, capo della distribuzione per Piano Messico, definisce “Luna Rosa” una delle visioni più avanzate della fantascienza latinoamericana. “Grazie alla visione di Rodríguez-López, il film offre una fantasia senza eguali, svelando una critica sociale incisiva”, ha aggiunto, evidenziando che i piani di distribuzione includono proiezioni in circuiti d’artista, con eventi speciali in spazi alternativi oltre i normali circuiti di distribuzione.
Produzione e progetti futuri
La produzione, che coinvolge Germania, Porto Rico e Messico, è stata finanziata dai Clouds Hill Films tedeschi, parte di un gruppo che gestisce anche l’etichetta musicale di The Mars Volta. Accanto a Rodríguez-López, partecipano come produttori Telesterion Inc.,Kintsugi Cine,peliculas Extrañas e MalaCOSA Cine.
In aggiunta, Rodríguez-López, già soggetto di un documentario intitolato “Omar and Cedric: If This Ever Gets Weird”, sta attualmente girando il suo quinto lungometraggio in Texas, questa volta un western. Alief porterà a Cannes anche altri titoli interessanti, tra cui il dramma distopico polacco “Glorious Summer”, l’horror popolare indiano “Bokshi” e il vincitore del premio Fipresci “Mongrels”, promuovendo una varietà di storie e culture attraverso il suo catalogo in continua espansione.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!