Cosa aspettarsi su Netflix a giugno 2025: le novità imperdibili

Cosa aspettarsi su Netflix a giugno 2025: le novità imperdibili
Cosa aspettarsi su Netflix a giugno 2025: le novità imperdibili

Netflix a giugno: nuovi titoli originali, evergreen e grandi ritorni

Giugno su Netflix si presenta con un calendario ricco di novità e grandi classici, perfetto per chi ama alternare serie avvincenti a film intramontabili. Tra le uscite originali spiccano titoli come la docuserie “Power Moves with Shaquille O’Neal”, il dramma firmato Tyler Perry “Straw” con Taraji P. henson, e pellicole come “K.O.”, “Our Times” e “Semi-Soeter”.

Ma non mancano sorprese per gli amanti del cinema: arrivano sulla piattaforma cult come The Nutty Professor con Eddie Murphy e due capolavori firmati Alfred Hitchcock, entrambi nominati agli Oscar, Rear Window e Vertigo. Un’occasione insospettabile per riscoprire capisaldi del passato, perfetti per serate all’insegna del thriller e della commedia.

Il ritorno di serie amatissime

Tra i titoli più attesi ci sono le nuove stagioni di produzioni di successo come Ginny & georgia e squid Game, che proseguono a catturare il pubblico con trame sempre più coinvolgenti. Rientrano anche America’s Sweethearts: Dallas Cowboys Cheerleaders e Eva Lasting, pronti a tornare sullo schermo con nuovi episodi.Il richiamo delle stagioni successive conferma come alcuni show riescano a consolidare una fanbase fedele, mantenendo alta l’attenzione episodio dopo episodio.

Le principali uscite di giugno

L’inizio del mese vede un vero e proprio buffo ed emozionante carosello di titoli, tra cui troviamo:

  • The American
  • Barbarian
  • Bee movie
  • The birds
  • The Blues Brothers
  • The Devil’s Own
  • Dune (1984)
  • The Equalizer
  • Focus
  • The Nutty Professor
  • Rear Window e Vertigo
  • numerose stagioni di Pokémon The Series: XY

Le novità di metà mese e oltre

Dal 3 giugno si iniziano a susseguire nuovi titoli interessanti, tra cui:

  • Sara – Woman in the Shadows (3 giugno)
  • la seconda stagione di Criminal Code e la terza di Eva Lasting (4 giugno)
  • Power Moves with Shaquille O’Neal (4 giugno)
  • Barracuda Queens e Ginny & Georgia, rispettivamente seconda e terza stagione (5 giugno)
  • “TYLER PERRY’S STRAW” e “K.O.” (6 giugno)
  • titoli documentaristici come Trainwreck: The Astroworld Tragedy e Titan: The OceanGate Disaster (10-11 giugno)
  • serie in arrivo come Kings of Jo’Burg: Season 3 e Gray’s Anatomy: Season 21 (13-14 giugno)
  • e molte altre produzioni che spaziano dal crime alla commedia, fino ai reality show.

Tra documentari, show e serie: un mese variegato

Tra le produzioni più eclettiche si segnalano anche docuserie e spettacoli dal vivo come Justin Willman: Magic Lover, il revival di Scandal disponibile con tutte le sue sette stagioni, e nuove stagioni di show come America’s Sweethearts: Dallas Cowboys Cheerleaders e Somebody Feed Phil.La capacità di netflix di alternare contenuti leggeri e riflessivi offre al pubblico un palinsesto stimolante.

Con la nuova stagione di Squid Game, in uscita il 27 giugno, la piattaforma conferma di non voler perdere terreno nella creazione di fenomeni globali in grado di appassionare milioni di spettatori.Nel complesso, il mese è una festa per gli appassionati di storytelling, leggero o intenso che sia.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.