Mubi rafforza la propria presenza nel cinema italiano con Gabriele D’Andrea alla guida
Mubi amplia i suoi orizzonti nella distribuzione cinematografica italiana, come anticipato dal CEO Efe Cakarel in un’intervista esclusiva per Variety. L’obiettivo è consolidare l’attività teatrale della piattaforma nel mercato nazionale, seguendo la strategia già avviata in Nord America, America Latina, Regno Unito, Germania e Benelux.
Gabriele D’Andrea nuovo vicepresidente e managing director di Mubi Italia
Giovedì scorso Mubi ha ufficializzato la nomina di Gabriele D’Andrea a vicepresidente e managing director di Mubi Italia. Con questa nomina, D’Andrea guiderà l’ingresso e l’espansione della società nel panorama della distribuzione teatrale italiana. Tale iniziativa si integra con le operazioni distribuite da Mubi attraverso la controllata Cinéart, acquisita in maggioranza nel 2024.
D’Andrea porta con sé oltre un decennio di esperienza, maturata soprattutto in Lucky Red, realtà indipendente di rilievo per la quale ha curato la distribuzione cinematografica. Parallelamente, continuerà a ricoprire il ruolo di CEO del Circuito Cinema, la rete principale di cinema indipendenti e d’autore in Italia, un connubio che promette sinergie interessanti per il futuro del settore locale.
Un debutto di spessore per Mubi nel mercato italiano
Mubi Italia debutterà ufficialmente entro l’anno con un calendario di uscite che mette in luce film d’autore di forte impatto. Il primo titolo sarà Die My Love, firmato da Lynne Ramsay e interpretato da Jennifer Lawrence e robert Pattinson. L’acquisizione è parte di un’importante operazione da 24 milioni di dollari conclusa al Festival di Cannes, dove Mubi ha intensificato gli acquisti di pellicole selezionate.
Tra le altre produzioni annunciate per il debutto italiano spiccano Sirât di Oliver Laxe,premiato con il Gran Premio della Giuria a Cannes,e The Mastermind di Kelly reichardt,con Josh O’Connor nel cast. Questi titoli incarnano la vocazione di Mubi a sostenere cinema d’autore e visioni originali, offrendo al pubblico italiano una selezione che punta su qualità e innovazione.
Un impegno che apre nuove prospettive per la distribuzione indipendente
L’ingresso di Mubi nel circuito teatrale italiano segna un passo significativo nella valorizzazione del cinema indipendente e internazionale nel nostro paese. grazie all’esperienza consolidata di D’Andrea e al network del Circuito Cinema,questa iniziativa potrebbe ridefinire le dinamiche della distribuzione,favorendo un’offerta culturale più ampia e diversificata.
in un momento in cui le piattaforme di streaming si confrontano con la riapertura e il rilancio delle sale, la strategia di Mubi rappresenta un’incisiva scommessa sul valore delle esperienze cinematografiche condivise e sull’importanza di mantenere vivo il rapporto diretto tra pubblico e pellicola.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!