Kevin Williamson e il ritorno di Neve Campbell in Scream 7: il volto nuovo di Sydney Prescott
Kevin Williamson,creatore originale della sceneggiatura del primo Scream del 1996,sta per tornare a lavorare sulla saga che ha definito un genere. Sebbene non abbia mai diretto alcun capitolo, la sua partecipazione a Scream 7 nasce da una motivazione precisa: la storia da raccontare.
Durante una retrospettiva al festival ATX TV, williamson ha chiarito la sua scelta.”Lo studio mi ha presentato il progetto dicendo: ‘Questa volta la protagonista sarà Sydney Prescott, la narrazione deve ruotare intorno a lei’. Questo è ciò che mi ha convinto ad accettare”, ha raccontato. Il mistero, ha aggiunto, è proprio nella vita attuale di Sydney, una dimensione inesplorata finora. “non abbiamo mai vissuto con lei, non sappiamo cosa fosse diventata. Ho sentito il desiderio di scoprirlo.”
Il ritorno di Neve Campbell: tra trattative e desiderio di un ruolo autentico
Neve Campbell, volto storico di Sydney Prescott, è mancata in Scream 6, motivando la sua assenza con un discorso schietto sulla discrepanza tra il compenso offerto e il valore che ha portato alla serie.Williamson non ha esitato a schierarsi al suo fianco, sostenendo pubblicamente che meritasse un trattamento economico migliore.
“La questione non era solo salariale, ma anche di ruolo. Le si chiedeva di apparire quasi come un cameo, un’apparizione simbolica con la pistola per aiutare a fermare Ghostface. Lei voleva essere protagonista, non un semplice supporto.Le attrici bramano ruoli pieni, non comparse.”
Alla fine hanno trovato un equilibrio, lavorando insieme alla costruzione di un personaggio che rispecchiasse appieno le aspettative di Campbell. “Neve è stata al mio fianco in ogni fase, ha dato una mano preziosa e tanta energia.abbiamo riscoperto il divertimento nel creare qualcosa di sincero e coinvolgente.Lo spero davvero.
Cosa aspettarsi da Scream 7
Il nuovo capitolo è affidato alla sceneggiatura di Guy Busick, basata su una storia firmata insieme a James Vanderbilt. L’uscita è prevista per febbraio 2026, con la promessa di tornare alle radici del thriller horror, ma con uno sguardo più profondo sul personaggio di Sydney.
Nel panorama attuale del cinema di genere, dove i reboot e i sequel spesso faticano a innovare realmente, questa scelta di esplorare la crescita interiore di una figura iconica è un respiro di freschezza che alimenta la curiosità dei fan, spesso alla ricerca di storie sempre più ricche di sfumature.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!