Dandelooo cinéma cede i diritti di “Born in the Jungle” a mercati chiave

Dandelooo cinéma cede i diritti di “Born in the Jungle” a mercati chiave
Dandelooo cinéma cede i diritti di “Born in the Jungle” a mercati chiave

“Born in the Jungle”: il nuovo film d’animazione di Dandelooo Cinéma conquista l’Europa

Dandelooo Cinéma si prepara a debuttare con il suo nuovo lungometraggio animato Born in the Jungle, che ha già destato grande interesse nei mercati internazionali. Prima ancora della presentazione del trailer al prestigioso Annecy International Animation Film Festival, il film è stato pre-acquistato da diversi distributori europei di rilievo, segnando un’importante espansione per la neonata divisione cinema della casa di produzione.

Con una durata di 70 minuti, la pellicola si rivolge principalmente a bambini tra i 5 e gli 8 anni e alle famiglie, un target scelto con cura per raccontare una storia densa di valori umani e ambientali. Tra gli acquirenti figurano nomi importanti come Little KMBO in Francia, Luftkind in Germania, Modiband/Rita & luca Films in Spagna e Folkets Bio in Svezia.

Un’avventura ispirata a fatti reali e alla letteratura

Born in the Jungle trae ispirazione dal libro dell’autrice lettone luīze Pastore e dalle straordinarie vicende dell’esploratore Aleksander Laime con la sua famiglia, mescolando fantasia e realtà in un contesto ricco di fascino e mistero. È una narrazione che parla di crescita, responsabilità e accettazione, raccontata con delicatezza e rispetto per il mondo che ci circonda.

Il racconto si svolge nel Venezuela degli anni ’50, dove la piccola Elizabeth, nove anni, si trova improvvisamente a dover abbandonare la spensieratezza delle sue vacanze estive. Quando il fratellino Leo scompare nella giungla, la sua innocenza si trasforma in coraggio. Non solo dovrà riuscire a ritrovarlo, ma affronterà anche la missione di liberare un animale misterioso e dal pelo folto, per riportarlo alla montagna di tepui, luogo emblematico e carico di suggestioni.

Un cast creativo internazionale

Dietro la macchina da presa c’è edmunds Jansons, regista noto per la sua capacità di unire albi illustrati e animazione in storie da scoprire a più livelli. Tra i suoi titoli compaiono Jacob, Mimmi and the Talking Dogs e Pigtail and Mr Sleeplessness, oltre a cortometraggi apprezzati da un pubblico adulto e giovane come Freeride in C e Guard of Honor. Questa produzione nasce dalla collaborazione tra Atom Art in Lettonia, Letko in Polonia e Hausboot nella Repubblica Ceca, una sinergia che unisce competenze e sensibilità diverse per un risultato originale e raffinato.

dandelooo e l’evoluzione nel mondo dell’animazione

dandelooo si è affermata nel panorama internazionale vincendo l’International Emmy Award e il premio come miglior produttore al Cartoon Forum.Solo di recente,grazie a risultati come il riconoscimento Procirep,ha dato vita alla sua branca Dandelooo cinéma,dedicata esclusivamente a lungometraggi animati.La sua prima esperienza come agente di vendita internazionale per un film è stata con Hola Frida, opera diretta da André Kadi e Karine Vézina, che ha conquistato un vasto pubblico in oltre venti paesi e trionfato nei festival di Morelia, Anima e Stoccolma.

Prospettive e film in arrivo

oltre a Born in the Jungle, nel catalogo Dandelooo Cinéma si fanno già strada titoli promettenti come Granny Is a Tree, esordio alla regia di Hugo de Faucompret, e l’adattamento animato di The Upside-Down River di Paul Leluc, prodotto internamente. È evidente come Dandelooo stia puntando a consolidare una presenza solida nel settore del cinema d’animazione, mescolando storie di spessore e un approccio artistico innovativo.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.