“Umrao Jaan”: Il Capolavoro di Rekha Torna al Cinema in una Nuova Versione Restaurata in 4K
La storica pellicola indiana Umrao Jaan, diretta da Muzaffar ali nel 1981 e interpretata magistralmente da Rekha, verrà riportata sul grande schermo grazie a un restauro digitale in 4K. Questa iniziativa vedrà la luce a partire dal 27 giugno, ed è promossa dalla catena multiplex più grande dell’India, PVR Inox, che celebra così un vero e proprio tesoro del cinema nazionale.
Il film racconta la storia di una poetessa e cortigiana nel XIX secolo a Lucknow: un ruolo che ha valso a Rekha il prestigioso Indian National Film Award. Il restauro è stato curato dalla National Film development Corporation-National Film Archive of India (NFDC-NFAI), nell’ambito della missione nazionale per la conservazione del patrimonio cinematografico.A dirigere questo lavoro delicato è stato lo stesso Muzaffar Ali, che ha scelto come base una stampa originale su pellicola 35mm conservata presso il NFAI, dal momento che i negativi originali erano troppo deteriorati per essere utilizzati.
Parallelamente alla ristampa, Ali pubblicherà un’edizione limitata di un libro da coffee table che raccoglie fotografie esclusive e materiale di produzione, offrendo uno sguardo dietro le quinte di questo classico senza tempo.
“Umrao Jaan non è stato solo un film, ma un viaggio nell’anima di una cultura che rischiava di perdersi,” ha riflettuto Muzaffar Ali. Rekha ha aggiunto con emozione: “Quel personaggio vive in me, respira attraverso di me, ancora oggi.”
Questa riedizione si inserisce nel progetto “Timeless Classics” di PVR Inox, dedicato alla celebrazione delle opere più significative della cinematografia indiana. Tale iniziativa punta a riscoprire e valorizzare film che hanno segnato epoche e raccontato storie profondamente radicate nella cultura nazionale.
Gyokuro Studio: La nuova Frontiera della Produzione Televisiva Globale di nippon TV
In un altro ambito dell’intrattenimento, Nippon TV ha recentemente annunciato l’apertura di Gyokuro Studio a Tokyo e di un ufficio a Los Angeles, per amplificare la sua presenza internazionale. La nuova sede nella capitale giapponese,guidata da Kenichiro Akiyama,punta a sviluppare ogni anno dieci nuovi programmi non sceneggiati,con l’obiettivo di arrivare a cento titoli nel giro di un decennio,attraverso collaborazioni globali con talenti e case di produzione di primo piano.
Nel frattempo, l’ufficio di Los Angeles, sotto la guida di tom Miyauchi, si concentrerà sulla commercializzazione dei contenuti in Nord America e America Latina, oltre che sulla distribuzione di diritti e lo sviluppo di partnership locali. Nippon TV, che detiene quasi il 90% dei diritti sui propri contenuti e controlla la piattaforma streaming Hulu Japan, mira a consolidare una presenza stabile nel mercato globale, andando oltre il successo già ottenuto con formati come “Dragons’ Den” e “Shark Tank”.
“Turtle Walker”: Il Documentario Indiano per la Salvaguardia delle Tartarughe Marine al Convegno ONU sugli Oceani
Il documentario premiato Turtle Walker, diretto da Taira malaney, verrà proiettato al United Nations Ocean Conference che si terrà a Nizza, Francia, dal 9 al 13 giugno. Prodotto da Tiger Baby ed Emaho Films in collaborazione con HHMI Tangled Bank Studios,il film segue il viaggio del conservazionista delle tartarughe marine Satish Bhaskar lungo le coste indiane alla fine degli anni ’70.
Questo progetto ha ottenuto il Grand Teton Award ai Jackson Wild Media Awards ed è stato presentato in anteprima al Doc NYC. La produttrice Zoya Akhtar ha sottolineato come Turtle Walker sia una storia profondamente indiana, incentrata sull’importanza della fauna selvatica locale, ma che ambisce a diventare un simbolo globale della tutela marina.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!