Death Stranding: un tour musicale globale che emoziona
In seguito al lancio del trailer di “Death Stranding 2: On The Beach” con Luca marinelli, Kojima Productions annuncia un ambizioso itinerario internazionale che promette di far vibrare l’anima degli appassionati. Questo progetto innovativo, concepito per unire fan e ammiratori attraverso il potere della musica, si articolerà in 19 tappe in tutto il mondo.
Un’esperienza multisensoriale che va oltre il concerto
Il tour, intitolato “Strands of Harmony”, offre una vera e propria immersione nell’universo narrativo della saga. Non si tratta semplicemente di performance musicali, ma di un racconto emozionale grazie a un’orchestra dal vivo e cantanti di grande talento.I brani, ispirati alle sonorità evocative create da Ludvig Forssell, Low Roar e altri importanti artisti, saranno eseguiti accompagnati da proiezioni video in alta definizione. Questi elementi visivi renderanno tangibili tutte le sfumature emotive della storia, dai momenti di addio intensi agli scontri epici, passando per attimi di gioia fugace e la profonda solitudine che caratterizza il cammino di Sam Porter Bridges.
Programma e tappe del tour internazionale
Il debutto del tour è fissato per l’8 novembre 2025, una data simbolica che celebra il sesto anniversario dell’uscita del primo capitolo. Tra le numerose tappe del tour, spicca anche l’appuntamento a Milano, previsto per il 19 gennaio 2026. Un calendario ricco e variegato che permette ai fan di diverse nazionalità di vivere un’esperienza unica.Ecco il programma completo:
- 8 nov 2025 – Sydney
- 16 nov 2025 – Londra
- 22 nov 2025 – Los Angeles
- 28 nov 2025 – Shanghai
- 30 nov 2025 – Bangkok
- 2 dic 2025 – Singapore
- 6 dic 2025 – Seoul
- 13 dic 2025 – Newark
- 15 gen 2026 – Berlino
- 17 gen 2026 – Parigi
- 19 gen 2026 – Milano
- 4 feb 2026 – Seattle
- 7 feb 2026 – Chicago
- 23 feb 2026 – Yokohama
- 28 feb 2026 – Osaka
- 7 mar 2026 – Austin
- 9 mar 2026 – Boston
- 26 mar 2026 – Montreal
- 28 mar 2026 – Toronto
Un messaggio emozionale e senza confini
Alla base di questo tour c’è la convinzione che la musica sappia suscitare emozioni autentiche, andando ben oltre il semplice intrattenimento visivo o narrativo. Le melodie, capaci di esprimere attimi di intimità e di trasformarsi in vere colonne sonore cinematografiche, stabiliscono un legame profondo con il pubblico. In questo modo, ogni performance diventa un’esperienza coinvolgente, capace di instaurare un ponte emozionale tra il mondo virtuale e quello reale.
I biglietti saranno disponibili a partire dal 12 marzo 2025 sul sito ufficiale, accompagnati da una serie di sorprese che includono ospiti d’eccezione e merchandising esclusivo. Questo tour, oltre a celebrare l’universo di Death Stranding, vuole offrire un’occasione irripetibile per immergersi in una dimensione sonora completamente nuova e innovativa.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!