La rivoluzione di The Witcher 3: mod ora anche su PS5 e Xbox Series X

La rivoluzione di The Witcher 3: mod ora anche su PS5 e Xbox Series X
La rivoluzione di The Witcher 3: mod ora anche su PS5 e Xbox Series X

The Witcher 3: Mod Cross-Platform e Aggiornamento Finale per Console

Dopo aver annunciato il titolo del sequel di cyberpunk 2077, CD Projekt RED ha fatto un regalo inatteso ai fan di The Witcher 3: Wild Hunt. Per celebrare il decimo anniversario di uno dei giochi di ruolo più apprezzati degli ultimi tempi, lo studio polacco ha pianificato un aggiornamento importante che rivoluzionerà l’esperienza su console.

La novità più attesa? L’introduzione del supporto alle mod cross-platform. Questo significa che i giocatori su PC, playstation 5 e Xbox Series X/S potranno finalmente condividere e utilizzare le modifiche al gioco in modo trasversale, ampliando enormemente le possibilità di personalizzazione e divertimento.

Ovviamente, questa funzione richiede una tecnologia all’altezza, motivo per cui le console di vecchia generazione e Nintendo Switch restano escluse da questa novità. Non sorprende: gestire mod pesanti su hardware meno recente avrebbe creato problemi di performance.

Dettagli e FAQ Ufficiali

Nel sito ufficiale dedicato al gioco, gli sviluppatori hanno pubblicato una serie di FAQ che chiariscono diversi aspetti di questa nuova funzionalità. Spicca la conferma che tutte le mod distribuite sulle console saranno gratuite, un vantaggio non da poco per chi ama sperimentare senza costi aggiuntivi.

Per quanto riguarda la compatibilità, è stato sottolineato che non tutte le mod create dagli utenti saranno perfettamente funzionanti su console, un limite che deriva dalle differenze strutturali tra PC e piattaforme console.

Un Tocco Italiano nel Mondo di Witcher

A proposito di passioni legate a questo universo, merita una menzione speciale l’artigiano italiano che ha ricostruito la celeberrima armatura di Geralt di Rivia. Questo esempio dimostra come il fascino di Witcher affondi radici profonde anche fuori dagli schermi, diventando parte integrante della cultura pop legata ai videogiochi.