Televisione: ascolti prime time del 3 marzo 2025 con Rai Uno in vetta
Durante la serata del 3 marzo 2025, rai Uno ha ribadito il proprio primato nel prime time, emergendo grazie a una puntata intensa di Belcanto che ha convinto 3.648.000 telespettatori, assicurandosi un notevole 20,8% di share. nel frattempo, l’edizione de Grande Fratello di Canale 5 ha registrato un risultato più contenuto, raggiungendo 2.089.000 utenti (16,1%), mentre Italia1 ha segnato il terzo posto con Wonder Woman e 1.238.000 telespettatori (7,4%). Rai Due,invece,ha faticato ad emergere: il programma 99 da Battere ha totalizzato 1.049.000 utenti, pari al 6,3%.
Altri protagonisti della serata
La classifica continua con La7, che si è distinta posizionandosi al quinto posto grazie a La Torre di babele, in grado di catturare 872.000 spettatori (4,8%). Seguono Rete4,con Quarta Repubblica che ha informato 863.000 telespettatori (5,9%), e Rai3, il cui Lo Stato delle Cose ha riunito 817.000 utenti (4,9%). Performance più modeste sono state registrate da Nove, tramite Terrybilmente Divagante (581.000 spettatori, 3,3%), e da Tv8, con 4 Hotel che ha convinto 467.000 telespettatori (2,8%).
Access prime time e preserale: il predominio di Rai
Nella fascia access prime time, Rai Uno ha confermato la sua supremazia con due programmi chiave: Cinque Minuti ha attratto 4.841.000 spettatori (23,2%), mentre Affari Tuoi ha divertito 5.896.000 utenti, garantendosi un incredibile 27% di share. Al contrario,Canale 5 con Striscia la Notizia ha subito una flessione,rimanendo al di sotto dei 3 milioni con 2.945.000 telespettatori (13,5%).
Anche la fascia preserale ha visto Rai brillare: L’Eredità – La Sfida dei 7 ha coinvolto 3.277.000 spettatori (23,7%) e L’Eredità ha totalizzato 4.575.000 utenti (26,3%), superando nettamente i risultati di programmi quali Avanti il Primo (2.014.000 spettatori, 15,8%) e Avanti un Altro (3.320.000 utenti,20,5%) proposti da Mediaset.
Ascolti TV pomeriggio: tra successi e cali
Nel pomeriggio, la programmazione di Rai Uno ha alternato momenti di forte impatto a fasi più moderate. La Volta Buona, condotto da Caterina Balivo, ha consolidato la sua identità raggiungendo 1.671.000 spettatori (14,7%) nella prima parte e 1.661.000 utenti (18%) nella seconda. Il successo di Balivo ha avuto un effetto positivo sul ritorno di Il Paradiso delle Signore, che ha attratto 1.758.000 telespettatori (21,5%), mentre La vita in Diretta di Alberto Matano ha conquistato 2.234.000 utenti, attestandosi al 22%.
Canale 5 ha mostrato una dinamica altalenante: le soap hanno aperto con forza, come dimostrato da Stunning (2.186.000 spettatori, 17,3%) e Tradimento (2.224.000 utenti, 18,9%), mentre Uomini e donne ha brillato con 2.230.000 telespettatori (22,3%). Nella seconda parte del pomeriggio, invece, si sono registrati cali significativi: la rubrica di Amici ha raccolto 1.336.000 spettatori (16,5%), seguita da Il grande Fratello (1.075.000 utenti, 13,6%) e My Home My Destiny (1.085.000 telespettatori, 13,7%). Inoltre, Pomeriggio Cinque non è riuscito a mantenere il livello d’interesse, con 1.130.000 spettatori (13,3%) nella prima parte e 1.282.000 nella successiva (12,8%), mentre I Saluti si sono chiusi con 1.408.000 utenti (12,4%).
Questi dati evidenziano come il panorama televisivo italiano si stia evolvendo rapidamente, con una concorrenza serrata tra le reti che si sforzano di rinnovare l’offerta per incontrare le richieste di un pubblico sempre più esigente.Le attuali tendenze indicano una crescente predilezione per format interattivi e innovativi, capaci di combinare una narrazione di qualità con un intrattenimento dinamico e coinvolgente.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!