Steam Deck si evolve: arriva NVIDIA GeForce Now per giocare ovunque

Steam Deck si evolve: arriva NVIDIA GeForce Now per giocare ovunque

GeForce NOW sbarca su Steam Deck: il gaming in streaming si fa più potente e versatile

Valve continua a rafforzare la sua console portatile, Steam Deck, che con l’arrivo del servizio di streaming NVIDIA GeForce NOW si trasforma in una vera e propria centrale di gioco cloud. Questa novità apre la porta a oltre 2.100 titoli accessibili con la qualità delle GPU GeForce RTX,ampliando notevolmente le possibilità di gaming in mobilità.

un catalogo sterminato a portata di mano

Steam Deck si conferma una macchina da gioco in grado di soddisfare anche i videogiocatori più esigenti,soprattutto con titoli di richiamo come Assassin’s Creed: Shadows e Monster Train 2,sempre più presenti sulla piattaforma Valve. Ora, con l’app nativa GeForce NOW, si potrà accedere a un ampio catalogo di giochi cloud senza sacrificare le prestazioni.

GeForce NOW: il cloud gaming diventa nativo su Steam Deck

NVIDIA ha ufficializzato l’arrivo della sua app dedicata su Steam Deck, promettendo un’esperienza di gioco fluida e di altissimo livello. Chi sottoscrive la membership GeForce NOW Ultimate, infatti, potrà godere di vantaggi paragonabili a chi possiede una GPU GeForce RTX 4080, come la tecnologia DLSS 3 per frame rate elevati e NVIDIA Reflex per una latenza ridotta al minimo.

lo streaming, inoltre, si rivela più efficiente in termini di autonomia rispetto al gaming nativo, un punto a favore per chi utilizza Steam Deck sia in modalità portatile che collegata a monitor o TV.

Esperienze di gioco per ogni schermata

L’adattabilità di GeForce NOW su Steam Deck spazia dall’uso in mobilità con grafica HDR, fino a configurazioni più estese come il collegamento a un monitor con risoluzione fino a 1440p a 120 fps, o alla TV con streaming 4K HDR a 60 fps. Gli utenti potranno quindi scegliere la propria esperienza preferita con immagini nitide e colori intensi,grazie al supporto HDR10 e SDR10 su display compatibili.

Un futuro aperto a nuove integrazioni?

L’arrivo di GeForce NOW su Steam Deck fa sorgere interrogativi interessanti sul possibile sbarco di altri servizi di streaming e piattaforme. Microsoft, ad esempio, starebbe lavorando a un dispositivo portatile simile e i fan auspicano l’integrazione di Game Pass direttamente sul negozio Valve. Si potrebbe aprire così un nuovo scenario di collaborazione e concorrenza tra big del settore.

Oltre Steam Deck: cloud gaming su nuovi dispositivi

La portata di GeForce NOW non si limita a Steam Deck: il servizio sarà presto disponibile anche su dispositivi di realtà aumentata e virtuale come Apple Vision pro, Pico e Meta Quest 3 e 3S. Grazie all’aggiornamento 2.0.70, gli utenti potranno accedere a un vasto catalogo di giochi tramite browser e trasformare qualsiasi ambiente in una sala giochi personale virtuale.

Il tutto mantenendo compatibilità con controller e gamepad, per un’esperienza di gioco completa su schermi di dimensioni mozzafiato, anche quando si è lontani dal PC tradizionale.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.