Federico Fashion Style chiude a sorpresa il salone di Napoli: tra silenzi e misteri
Un’improvvisa chiusura scuote il mondo del beauty e del gossip: il salone di Federico Fashion Style nel cuore del Vomero, in via Alessandro Scarlatti, sembra essere stato chiuso senza alcun annuncio ufficiale. Chi sperava di prenotare una seduta nel famoso punto vendita è rimasto spiazzato nel constatare che il locale è letteralmente sparito, sostituito soltanto da manichini e abiti, come riportato da Fanpage.it.
Le telefonate al numero del salone vengono sistematicamente ignorate: i clienti trovano la linea disattivata, un segnale inequivocabile che qualcosa è cambiato. La sede centrale di Federico, situata ad Anzio vicino Roma, ha confermato l’inaspettata chiusura senza dare dettagli o prevedere una possibile riapertura.
il mistero dell’assenza di comunicazioni social
Ciò che sorprende maggiormente è il silenzio del diretto interessato. Federico Lauri, noto per la sua costante presenza sui social, non ha mai accennato a nulla riguardo a Napoli. Anzi, nelle ultime Instagram stories invita a prenotare nei suoi saloni di Anzio, Milano, firenze, Roma e persino in quello di Sharm el sheikh, aperto all’interno di un rinomato resort. Napoli rimane invece invisibile, un vuoto che sembra quasi voler confermare la chiusura senza bisogno di parole.
Un passato tra celebrazioni e controversie
Il salone partenopeo aveva scelto un ingresso con il botto nel 2021,inaugurando con una festa memorabile in stile “Salone delle Meraviglie”. Tra gli ospiti VIP figuravano nomi come Valeria marini, Giulia De Lellis, tina Cipollari e Gianni Sperti, che contribuirono a rendere la serata un vero evento mondano.
negli anni successivi, tuttavia, il percorso non è stato privo di ostacoli. In piena pandemia, il salone è incappato in sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-Covid, in particolare per il mancato uso delle mascherine da parte dei dipendenti.Anche durante le festività natalizie del 2022, una festa non autorizzata ha provocato una nuova multa, scatenando polemiche e dibattiti sul web. Nonostante tutto, Federico Fashion Style ha mantenuto il suo slancio espandendosi in altre città italiane e all’estero.
quale futuro per il salone napoletano?
Il destino del punto vendita resta un enigma. Sulla pagina ufficiale del brand, il salone di Napoli è ancora indicato, ma risulta impossibile effettuare prenotazioni o contatti.Ci si chiede se la chiusura sia solo temporanea, forse in attesa di un nuovo spazio o di un rilancio, oppure se sia definitiva.
Nel frattempo, gli altri saloni continuano a operare regolarmente, confermando la crescita e la vitalità del marchio che Federico Lauri ha costruito con impegno e visione.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!