Un giovane statunitense rischia gravi danni inserendo una USB nel pene: la vicenda incredibile
Una scoperta insolita ha lasciato stupiti i medici di un ospedale negli Stati uniti,dove un ragazzo di 21 anni si è presentato con un oggetto del tutto inusuale nel pene: una cavo USB intero,inserito per scopi di stimolazione sessuale durante un atto definito “a rischio”.
Il ricovero e la confessione
Il giovane studente, deciso a chiedere aiuto, ha raccontato ai medici di aver già in passato introdotto nel proprio uretra oggetti come bastoncini di cotone e cavi elettrici, sempre con l’obiettivo di provare piacere sessuale.
Questa volta, però, la situazione è precipitata quando il cavo USB è rimasto incastrato e i tentativi di rimuoverlo autonomamente si sono rivelati vani.
Un fenomeno raro ma noto
Secondo un rapporto pubblicato dalla Drexel University College of Medicine, il fenomeno dell’inserimento di corpi estranei nel canale urinario, sebbene poco frequente, comporta rischi considerevoli. Il sesso maschile rappresenta circa l’85% dei casi in cui gli oggetti devono essere estratti da aperture corporee.
Nel corso degli anni non sono mancati episodi di persone che hanno introdotto utensili come forchette, alcune corde da tennis o auricolari all’interno del pene nel tentativo di sperimentare nuove forme di piacere.
Le conseguenze mediche
- Invadere il tratto urinario con oggetti estranei può condurre a gravi complicazioni.
- Il pericolo di infezioni sanguigne (sepsi),disfunzione erettile e perfino la rottura della vescica sono rischi da non sottovalutare.
Intervento e recupero
Gli esami diagnostici hanno rivelato che il cavo era penetrato fino alla vescica,complicando la rimozione. I medici hanno quindi anestetizzato il paziente e utilizzato una telecamera inserita accanto al cavo per estrarlo con la precisione necessaria,limitando al massimo eventuali danni ai tessuti.
Il giovane è stato dimesso con una terapia a base di antibiotici e antidolorifici. Un controllo effettuato a distanza di alcune settimane ha confermato la guarigione senza sequela permanente.
Una domanda che rimane
Questa vicenda solleva riflessioni sulle pratiche sessuali poco convenzionali e sui rischi associati. Come affrontare la curiosità e la sperimentazione in sicurezza? Quando un comportamento diventa un pericolo per la salute? Molte domande restano senza risposta, ma un dato emerge chiaro: la prevenzione e la consapevolezza servono per salvaguardare il proprio benessere.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!