Microsoft svela nuovi dettagli sulle prossime Xbox: partnership con AMD e novità hardware in arrivo
Microsoft ha condiviso recentemente alcuni indizi intriganti riguardo alla futura generazione di console Xbox, che promette di unire l’esperienza tradizionale da salotto con quella portatile, ampliando così il campo di gioco per gli utenti.
Un’alleanza strategica con AMD per spingere l’hardware
L’annuncio è arrivato insieme a una notizia che interessa da vicino gli appassionati di tecnologia: un accordo pluriennale con AMD, il colosso dei componenti, che continuerà a fornire i pezzi chiave per le console Microsoft. Sarah Bond, responsabile Xbox, ha confermato in un breve video l’impegno comune per sviluppare componenti destinati a dispositivi multipli, comprendendo sia la prossima Xbox da salotto sia una versione portatile.
“Siamo entusiasti di collaborare con AMD per creare soluzioni hardware all’avanguardia, incluse le future console Xbox che si potranno utilizzare comodamente a casa oppure in mobilità.”
Tra conferme e speculazioni: cosa aspettarsi dalla nuova Xbox
Le parole di Bond sembrano dare credito ai rumor circolati negli ultimi mesi: si sa già che il successore della Xbox Series X/S sarà una console tradizionale pensata per il soggiorno, ma il progetto della versione portatile è stato finora avvolto nel mistero.
Lo scorso anno Phil Spencer aveva annunciato l’intenzione di sviluppare una console Xbox portatile, ma alcune voci parlavano di un possibile abbandono del progetto interno. Microsoft ha invece collaborato con Asus per la realizzazione della ROG Xbox Ally, attesa entro l’anno, suggerendo che la strada verso il gaming portatile non sia stata affatto abbandonata.
Cosa dicono i rumor e quali aspettative per il futuro
Le voci più recenti indicano il 2027 come possibile anno di lancio per la nuova generazione Xbox, lasciando intuire che la fase di sviluppo sia ancora in pieno svolgimento. Nonostante la distanza temporale, i segnali che emergono indicano un’intensificazione dei preparativi e delle conferme ufficiali non tarderanno a arrivare.
Interessante notare l’attenzione che Microsoft continua a riservare alla retrocompatibilità, un aspetto molto apprezzato dagli utenti che desiderano portare con sé titoli delle passate generazioni senza rinunce.
- Partnership consolidata con AMD per chip e componentistica
- Doppia anima della prossima Xbox: fissa per il soggiorno e portatile
- Collaborazione con asus per la ROG Xbox Ally, prima console portatile targata Xbox
- Lancio previsto intorno al 2027, con attenzione alla retrocompatibilità
Il futuro della Xbox sembra quindi orientato a combinare potenza, flessibilità e un’offerta diversificata, capace di intercettare le esigenze di un pubblico sempre più variegato. La domanda che resta è: microsoft riuscirà a rivoluzionare ancora una volta il mercato delle console con questa doppia proposta?
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!