Apple Maps aggiunge Tesla Supercharger per conducenti Ford

Apple Maps aggiunge Tesla Supercharger per conducenti Ford
Apple Maps aggiunge Tesla Supercharger per conducenti Ford

Apple Maps rivoluziona la ricarica EV per i veicoli Ford

Apple introduce una significativa evoluzione nella funzione di ricarica dei veicoli elettrici attraverso Apple Maps, pensata appositamente per le auto Ford. Adesso, i proprietari di modelli come la Ford Mustang Mach-E e la F-150 Lightning possono pianificare i loro spostamenti via CarPlay, integrando nel percorso non soltanto le tradizionali stazioni CCS, ma anche le collaudate postazioni di ricarica rapida conformi allo standard NACS, simili ai moderni supercharger.

Innovazione nel routing: un salto di qualità

In passato, Apple Maps indirizzava i conducenti esclusivamente verso le stazioni di ricarica CCS, trascurando l’utilizzo del connettore NACS, nonostante Ford avesse già introdotto adattatori da CCS a NACS. Ora, grazie a questa nuova implementazione, l’applicazione integrata con CarPlay offre indicazioni che includono le postazioni NACS, garantendo così percorsi più snelli e flessibili. questa svolta tecnologica permette una gestione dell’energia ancor più efficace, in linea con le esigenze dei veicoli elettrici moderni.

Guida pratica per sfruttare la nuova funzione

La funzionalità di routing per veicoli elettrici su CarPlay consente di:

  • Collegare l’iPhone al sistema CarPlay: Verifica che il tuo dispositivo sia connesso correttamente al sistema di infotainment dell’auto.
  • Impostare le preferenze di ricarica: Accedi alle impostazioni di Apple Maps e seleziona la rete di ricarica desiderata,scegliendo ad esempio una postazione NACS di tipo Supercharger aggiornato.
  • Inserire la destinazione: L’app calcolerà il percorso ottimale, stimando il livello di carica residua all’arrivo.
  • Percorsi personalizzati e deviazioni intelligenti: Se il tragitto prevede una fermata per la ricarica,il sistema suggerirà automaticamente la stazione NACS più performante lungo la rotta.

Esperienza di viaggio semplificata e nuove opportunità

Questa integrazione rende l’esperienza di guida più intuitiva, eliminando la necessità di utilizzare applicazioni separate per localizzare le stazioni NACS.L’aggiornamento, compatibile con i dispositivi iPhone dotati di iOS 17 (o versioni successive), non richiede alcun intervento sul software del veicolo. Inoltre, sono in programma ulteriori funzioni, come il pre-condizionamento della batteria durante le fasi di ricarica, per migliorare ulteriormente l’efficienza energetica. Tali innovazioni, già sperimentate su piattaforme come Android Auto, promettono una gestione ancora più personalizzata e dinamica dei viaggi.

Prospettive tecnologiche e benefici per i proprietari di veicoli elettrici

L’adozione del routing dinamico in Apple Maps non solo perfeziona la pianificazione dei tragitti per i veicoli elettrici, ma contribuisce anche a una esperienza utente semplificata e maggiormente adattabile alle moderne esigenze della mobilità. La possibilità di alternare tra differenti reti di ricarica e di monitorare in tempo reale il livello della batteria rappresenta un vantaggio strategico, che incrementa l’autonomia e la sicurezza durante i viaggi su strada. Con l’evoluzione delle tecnologie connesse, i conducenti godranno di un supporto completo per ogni spostamento, promuovendo una transizione più fluida verso la mobilità sostenibile.