Il truck stop elettrico di Greenlane apre ad aprile 2024

Il truck stop elettrico di Greenlane apre ad aprile 2024
Il truck stop elettrico di Greenlane apre ad aprile 2024

Greenlane lancia centro avanzato per la ricarica dei mezzi commerciali a Colton,California

Immagine: Greenlane

Greenlane,punto di riferimento nel settore delle infrastrutture per la ricarica elettrica di veicoli commerciali pesanti,si appresta ad inaugurare il suo nuovo hub a Colton,California,già il mese prossimo. questo ambizioso progetto segna un ulteriore passo nella rivoluzione del trasporto sostenibile e nella gestione intelligente dell’energia.

Iniziativa pionieristica e infrastruttura all’avanguardia

Il centro, frutto della collaborazione con il team Mortenson, ha visto l’avvio dei lavori a settembre e ospiterà più di 40 stazioni di ricarica capaci di supportare veicoli elettrici appartenenti a diverse categorie – dai mezzi pesanti fino ai veicoli più leggeri. Guardando al futuro, Greenlane intende integrare pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo, strategie che aiuteranno a stabilizzare la rete, gestire i picchi di carico e migliorare l’efficienza energetica complessiva.

Le postazioni moderne, concepite per una ricarica a corsia continua, saranno dotate di caricabatterie dual-porta Alpitronic CCS da 400 kW, che utilizzano cavi raffreddati ad olio per garantire una ricarica rapida e senza ingombri. Per esigenze particolari,come la ricarica dei camion “bobtail”,saranno installati anche caricabatterie eFill CCS da 180 kW,ideati per ottimizzare l’uso dell’energia e mantenere sempre operative le flotte commerciali.

La supervisione dell’intero impianto sarà affidata al sistema SCADA di ABB, che permetterà un controllo remoto continuo e una regolazione precisa dei quadri elettrici.Inoltre, l’utilizzo di canaline prefabbricate Trenwa agevola eventuali ampliamenti futuri, facilitando il passaggio a soluzioni di ricarica in scala megawatt in risposta alla crescente domanda.

Strumenti digitali per la gestione intelligente delle flotte

Nell’ambito del corridoio I-15 Commercial EV Charging, frutto di una collaborazione strategica, Greenlane presenta una suite tecnologica innovativa distribuita attraverso diverse fasi:

  • App per conducenti: consente di controllare in tempo reale la disponibilità delle stazioni e prenotare la ricarica in anticipo;
  • Portale per flotte: offre a gestori e dispatcher strumenti per pianificare e ottimizzare i percorsi dei veicoli elettrici;
  • Sito web rinnovato: una interfaccia completamente aggiornata per facilitare l’accesso alle informazioni operative e promozionali.

Inoltre, l’integrazione delle API OnRamp permette ai responsabili delle flotte di sincronizzare questi strumenti con i sistemi già esistenti, proponendo soluzioni di ricarica ottimizzate, percorsi efficienti e dati utili per monitorare i risparmi in termini di emissioni. Questi strumenti digitali sono studiati per massimizzare la disponibilità operativa e garantire che i veicoli siano pronti a soddisfare le esigenze sempre crescenti in ambito logistico e di consegna.

Abitazioni resilienti: energia solare e accumulo per una maggiore indipendenza

Per chi abita in aree frequentemente colpite da eventi naturali e desidera ridurre il rischio di interruzioni di corrente, l’adozione di impianti fotovoltaici combinati con sistemi di accumulo rappresenta la scelta ideale. L’utilizzo di fonti rinnovabili non solo abbassa l’impatto ambientale, ma consente anche di realizzare importanti risparmi economici nel medio-lungo termine.

Grazie a piattaforme online che mettono direttamente in contatto i consumatori con una rete di installatori qualificati, è possibile confrontare offerte personalizzate e ricevere consulenze indipendenti. Questi servizi facilitano l’intero percorso verso la transizione energetica, rendendo semplice e trasparente il passaggio a soluzioni sostenibili anche a livello domestico.