La rivoluzione dei furgoni elettrici Mercedes-Benz
Mercedes-benz sta inaugurando una fase innovativa nel settore dei furgoni di alta gamma. Il primo modello elettrico, realizzato sulla nuovissima piattaforma VAN.EA, è attualmente sottoposto a rigorosi test invernali in Svezia, segnando l’inizio di una trasformazione che ridefinirà il concetto di mobilità esclusiva e sostenibile.
Innovazione e guida sicura
Con una solida esperienza nel mercato dei veicoli commerciali e privati, il marchio si prepara a lanciare, già a partire dal prossimo anno, un’intera linea di furgoni elettrici. La piattaforma VAN.EA è stata studiata per accogliere modelli di variegate dimensioni, offrendo prestazioni elevate e una sicurezza impeccabile in ogni condizione meteorologica.
Struttura modulare per una flessibilità impareggiabile
Il segreto tecnologico di questo veicolo innovativo risiede nella sua architettura modulare, suddivisa in tre componenti fondamentali:
- Modulo anteriore: ospita il sistema di propulsione elettrico, motore essenziale per il movimento del veicolo.
- Modulo centrale: definisce le dimensioni complessive e la configurazione interna, garantendo l’adattabilità a svariate esigenze operative.
- Modulo posteriore: consente l’integrazione di un secondo motore elettrico,favorendo la trazione integrale e una distribuzione ottimale della potenza.
L’adozione della tecnologia 4MATIC non solo amplia l’autonomia del veicolo, ma assicura anche prestazioni stabili e affidabili, anche in condizioni climatiche avverse. L’impiego di una piattaforma a 800V consente tempi di ricarica significativamente ridotti e un’efficienza energetica superiore.
Tecnologia e connettività per un’esperienza di guida smart
Accanto alle avanzate soluzioni meccaniche, il nuovo furgone integra il sistema operativo MB.OS. Questa piattaforma software all’avanguardia gestisce in modo intuitivo tutte le funzioni del veicolo, dal sistema di infotainment alle capacità di assistenza alla guida autonoma, rendendo l’esperienza di guida moderna, connessa e interattiva.
Versioni flessibili per esigenze diverse
La gamma di modelli sarà declinata in più varianti per soddisfare scenari d’uso differenti:
- Versione privata (VAN.EA-P): pensata per chi desidera combinare le funzionalità di un ufficio itinerante con quelle di un veicolo adatto a impegni familiari e ricreativi.
- Versione commerciale (VAN.EA-C): progettata per il trasporto merci e servizi di consegna, ideale per settori come il corriere espresso e le spedizioni, e facilmente riconfigurabile per l’uso come camper o veicolo ricreativo di maggiori dimensioni.
Impegno ambientale e prospettive per una mobilità sostenibile
Guardando al futuro, Mercedes-Benz si propone obiettivi ambiziosi: raggiungere il 20% delle vendite in versione elettrica già per il prossimo anno e punta a un 50% entro il 2030. Questa strategia riflette l’impegno del marchio verso una mobilità ecologica, in linea con le tendenze globali per la riduzione delle emissioni e l’adozione di tecnologie eco-compatibili.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!