BMW presenta le novità in anteprima di i3 e iX3 collaudati

BMW presenta le novità in anteprima di i3 e iX3 collaudati
BMW presenta le novità in anteprima di i3 e iX3 collaudati

BMW guida la rivoluzione dei veicoli a energia pulita

BMW si prepara a lanciare una linea innovativa di veicoli elettrici che ridefiniranno l’esperienza di guida. La nuova generazione, in cui spiccano versioni evolute degli attesissimi i3 e iX3, promette un’autonomia potenziata, tempi di ricarica significativamente ridotti e tecnologie all’avanguardia che offrono prestazioni e sicurezza superiori.

Innovazione con la piattaforma 800V

Il primo della gamma Neue Klasse, l’iX3, avrà il via alla produzione di serie entro la fine dell’anno, seguito a breve dall’evoluzione dell’i3. La rivoluzionaria piattaforma 800V introduce innovazioni che si traducono in:

  • Ricariche più veloci: procedure di ricarica fino al 30% più rapide rispetto alle tecnologie precedenti;
  • Maggiore autonomia: una percorrenza aumentata del 30% per viaggi più lunghi;
  • Costi di produzione ridotti: un impatto positivo sul prezzo finale rendendo i modelli più competitivi.

Questo avanzato sistema integra motori elettrici di nuova generazione, con la possibilità di utilizzare fino a quattro unità, e pacchi batteria dotati di celle NMC di sesta generazione.Queste celle offrono una densità energetica migliorata del 20% rispetto alle configurazioni prismatiche tradizionali, segnando un notevole progresso in termini di efficienza e prestazioni.

Centralino “Heart of joy” per una gestione integrata

Una delle innovazioni chiave è rappresentata dall’unità di controllo ECU, denominata “Heart of joy”. Questo sistema, sviluppato internamente, integra in un unico modulo la gestione della trasmissione e la dinamica di guida, grazie a quattro componenti di calcolo estremamente potenti. Il risultato è una capacità computazionale oltre 20 volte superiore rispetto agli standard attuali, che rende i futuri i3 e iX3 particolarmente intelligenti, reattivi ed efficienti.

Test rigorosi in ambienti estremi

Per garantire la massima affidabilità, i nuovi modelli sono stati sottoposti a prove approfondite in condizioni ambientali estreme. In simulazioni che riproducono le alte temperature dei deserti africani, l’iX3 ha dimostrato la sua robustezza e la capacità di operare in climi intensamente caldi. Parallelamente, l’i3 è stato testato in ambienti simili a quelli della tundra nordica, evidenziando la sua resilienza anche in condizioni molto rigide.

Questa strategia di testing assicura che i veicoli possano offrire prestazioni ottimali in ogni situazione, con il modello i3 pronto per una presentazione ufficiale entro la fine dell’anno e il lancio commerciale previsto per i primi mesi del 2026.

Estetica rinnovata e tecnologie di assistenza avanzate

Oltre alle innovazioni tecniche, la nuova gamma BMW vanta un design rinnovato che fonde elementi classici, come la griglia frontale, con sistemi tecnologici moderni. L’integrazione di telecamere e radar per funzioni ADAS sempre più sofisticate garantisce una guida sicura ed efficiente.

Ad esempio, se un modello precedente raggiungeva un’autonomia stimata di 480 km e completava la ricarica rapida (dal 10% all’80%) in 31 minuti, l’incremento del 30% consente di ottenere circa 630 km e di ridurre i tempi di ricarica a meno di 22 minuti. Questi avanzamenti si allineano perfettamente alle tendenze attuali del settore dei veicoli a zero emissioni, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.