Toyota reinventa il bZ4X: design raffinato e performance avanzate
Il SUV completamente elettrico di Toyota si trasforma grazie a innovazioni mirate che lo rendono più competitivo e tecnologico. Il nuovo bZ4X, dotato di una batteria a capacità incrementata, garantisce un’autonomia estesa, tempi di ricarica estremamente rapidi e funzionalità specifiche per veicoli elettrici, il tutto accompagnato da un restyling moderno e accattivante.
Restyling in chiave moderna
Originariamente lanciato nel 2022 con l’intento di competere contro modelli come il Tesla Model Y, il bZ4X precedente ha raccolto critiche e suggerimenti da guidatori, concessionari e media.Toyota ha dunque saputo trasformare questi feedback in modifiche sostanziali, dando vita a una versione che risponde appieno alle esigenze attuali degli utenti.
Innovazioni tecnologiche per una guida superiore
Il nuovo modello si distingue per diverse migliorie progettate per esaltare l’esperienza di guida:
- Autonomia rinnovata: una batteria potenziata consente di coprire distanze significativamente maggiori rispetto al predecessore.
- Ricarica super rapida: il veicolo raggiunge l’80% della carica in circa 30 minuti, anche in condizioni di freddo, mantenendo una potenza continua di 150 kW.
- Sistemi avanzati: il pre-condizionamento della batteria di serie e una sofisticata funzione di pianificazione del percorso, capace di individuare automaticamente la stazione di ricarica più efficiente, sono ora inclusi e aggiornabili via OTA.
- Interni ridisegnati: il nuovo cruscotto integra un display multifunzione da 14 pollici che unisce il sistema di infotainment al quadro strumenti, garantendo un’interazione intuitiva e moderna.
Scelte di batteria e prestazioni personalizzate
Toyota offre due opzioni: una batteria da 57,7 kWh esclusiva per la trazione anteriore e una variante da 73,1 kWh disponibile in configurazioni FWD e AWD. Quest’ultima è in grado di erogare fino a 338 cavalli (252 kW) e supporta una capacità di traino fino a 1.500 kg, posizionandosi tra i veicoli più performanti del marchio in Europa.
Con l’adozione di un eAxle aggiornato, il nuovo modello raggiunge un’autonomia WLTP fino a 573 km, superando di gran lunga i 516 km della versione storica. Per il mercato nordamericano, si prevede un’autonomia equivalente a circa 270-280 miglia secondo gli standard EPA, in attesa delle specifiche ufficiali.
Nuovi orizzonti nel settore elettrico europeo
Il bZ4X rinnovato arriverà sul mercato europeo entro la fine dell’anno,inaugurando una nuova era di lanci per i veicoli elettrici di Toyota. Nei prossimi mesi, il marchio amplierà la propria offerta con modelli come il Toyota C-HR+ e l’Urban Cruiser elettrici, sottolineando l’impegno verso una mobilità sempre più sostenibile e all’avanguardia.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!