Innovazione elettrica: la nuova Mercedes CLA
Mercedes-Benz svela la sua ultima berlina elettrica, una vettura che unisce performance eccezionali, un design sofisticato e tecnologie all’avanguardia. Progettata per l’era dell’elettrico, questa nuova proposta si configura come una seria contendente sul mercato, grazie a soluzioni rivoluzionarie e a un’autonomia senza eguali.
Tecnologia d’avanguardia e performance potenziate
Efficienza e autonomie da record
Questo modello, primo esempio di una gamma completamente rinnovata, si distingue per spazi più ampi, comfort elevato e innovazioni tecnologiche rispetto alla precedente generazione. La versione CLA 250+, alimentata dalla tecnologia EQ, promette un’autonomia che arriva fino a 792 km secondo il ciclo WLTP, garantendo viaggi senza limiti e ricariche ultrarapide: con un sistema da 800V è infatti possibile ricaricare oltre 320 km in soli 10 minuti, raggiungendo potenze di 320 kW in corrente continua.
Al centro del comparto prestazionale, le nuove batterie NMC da 85 kWh offrono un incremento dell’efficienza energetica fino al 20% rispetto alle soluzioni precedenti, assicurando una guida dinamica e reattiva. Inoltre, un design studiato per ridurre drasticamente la resistenza aerodinamica – con un coefficiente pari a 0,21 – permette alla berlina di competere con i migliori modelli presenti nel segmento.
Design rinnovato: esterni e interni per una nuova esperienza
Linee moderne e dettagli unici
La nuova Mercedes CLA si caratterizza per la sua silhouette elegante e per dettagli curati,come la griglia frontale reinventata che,per la prima volta,integra un logo completamente illuminato. L’adozione dei fari LED MULTIBEAM, disposti per evocare il simbolo distintivo del marchio, esprime l’impegno costante nel fondere tradizione e innovazione in un’estetica contemporanea.
Interni spaziosi e tecnologia intelligente
Con una lunghezza complessiva di 472 cm, la nuova CLA offre un abitacolo più ampio rispetto al modello precedente, garantendo comfort extra sia per la parte anteriore che per quella posteriore. L’aggiunta di un “frunk” (vano anteriore) incrementa ulteriormente la praticità, consentendo una maggiore capacità di carico per l’uso quotidiano.
L’interno abbraccia un design minimalista ma altamente funzionale: un display digitale da 26 cm per il conducente si integra armoniosamente con uno schermo di infotainment da 35,5 cm, espandibile fino a coprire anche il passeggero. Il nuovo sistema operativo MB.OS, arricchito da intelligenza artificiale e sviluppato in collaborazione con giganti tecnologici, offre un’esperienza di navigazione interattiva e personalizzata.
Basta pronunciare “Hey, Mercedes” per attivare un assistente vocale alimentato da tecnologie all’avanguardia che risponde in maniera intuitiva a qualsiasi comando, mentre un cruscotto fluttuante su due livelli ospita pratici portabicchieri e, opzionalmente, un sistema per ricaricare lo smartphone.
Varianti e prestazioni personalizzabili
Disponibile in due versioni, la nuova CLA si propone in una versione CLA 250+ a trazione posteriore, capace di sviluppare 268 cavalli e 335 Nm di coppia, e in una versione CLA 350 4MATIC a trazione integrale, che eroga 349 cavalli e 515 Nm di coppia. Entrambe le varianti offrono un’autonomia notevole: la 250+ supera i limiti dei modelli precedenti, mentre la 4MATIC si avvicina ai 771 km nel ciclo WLTP.
È utile ricordare che questi dati si basano sul ciclo WLTP; in mercati come quello statunitense,secondo il metodo EPA,l’autonomia si attesta intorno ai 640 km. Guardando al futuro, Mercedes-Benz prevede l’introduzione di una versione ibrida, disponibile sia con trazione anteriore che integrale, per ampliare ulteriormente la gamma.
L’equilibrio tra innovazione,performance e design accattivante promette di ridefinire gli standard nel segmento delle berline elettriche,aprendo nuove prospettive per il futuro della mobilità sostenibile.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!