Nuovi incentivi per la mobilità ciclabile a Firenze
Fino al 2 giugno 2025 saranno messi a disposizione gratuitamente degli innovativi kit destinati a studenti e personale universitario. Questi dispositivi permetteranno di monitorare in tempo reale gli spostamenti in città, offrendo rimborsi economici in relazione ai tragitti effettuati. L’iniziativa si propone di favorire un passaggio a soluzioni di mobilità ecologica, promuovendo l’utilizzo della bicicletta sia per il percorso casa-università sia per altri spostamenti quotidiani.
Progetti “UniFi pedala” e “Pedala, Firenze ti premia”
L’Università di Firenze, in sinergia con il programma di mobilità sostenibile promosso dal Comune, ha lanciato l’iniziativa “UniFi pedala”. Con l’acquisizione di 500 kit, l’Ateneo intende distribuirli gratuitamente a docenti, studenti, dottorandi, assegnisti e personale amministrativo in possesso di una bicicletta – sia tradizionale che elettrica – utilizzata per il tragitto verso il luogo di lavoro o studio.
Ogni kit è dotato di un modulo Bluetooth avanzato che attiva il sistema di monitoraggio, denominato Pin Bike. Questo strumento certifica l’effettivo utilizzo della bicicletta all’interno del territorio fiorentino, contribuendo a rendere più trasparente e incentivato il passaggio a metodi di trasporto eco-sostenibili.
Requisiti per partecipare all’iniziativa
La distribuzione dei kit pin Bike è destinata esclusivamente a:
- Studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e personale amministrativo dell’Università di Firenze;
- Adulti (oltre 18 anni) con residenza o domicilio a Firenze;
- Utenti che svolgono parte della loro attività universitaria all’interno del Comune di Firenze;
- Residenti nei comuni limitrofi (come bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e signa) che frequentano l’Ateneo in città.
Inoltre, il servizio è accessibile anche per chi utilizza la propria bicicletta per spostamenti extra-universitari, purché realizzati nei giorni feriali e nel territorio comunale.
Struttura dei rimborsi per gli spostamenti in bicicletta
Gli incentivi economici sono calcolati in base ai chilometri percorsi per raggiungere il luogo di studio o lavoro e si suddividono in due tipologie:
Transizione dalla motorizzazione alla bicicletta
Per chi opta per sostituire un veicolo a motore con la bicicletta, il rimborso è strutturato nel seguente modo:
- 20 centesimi di euro per ogni chilometro percorso nell’andata o nel ritorno dall’Università;
- 5 centesimi di euro per ogni chilometro effettuato su percorsi all’interno dello stesso territorio cittadino.
Incentivi per i ciclisti abituali
Anche chi già utilizza regolarmente la bicicletta potrà beneficiare di rimborsi, strutturati così:
- 15 centesimi di euro per ogni chilometro percorso tra casa e l’Università;
- 5 centesimi di euro per ogni chilometro su percorsi aggiuntivi in città.
È importante sottolineare che il rimborso mensile massimo è fissato a 30 euro, garantendo così un incentivo sostenibile e controllato.
Modalità di richiesta del kit
Per accedere a questa opportunità è necessario registrarsi tramite l’applicazione Pin Bike, disponibile sia su Google Play che sull’Apple Store. Si consiglia di completare l’iscrizione il prima possibile, data la quantità limitata dei kit messi a disposizione e la chiusura della distribuzione quando le risorse previste saranno esaurite.
Verso una città più smart ed ecologica
Queste misure rappresentano un concreto impegno per rispondere alle sfide ambientali odierne. Promuovendo l’uso della bicicletta, si favorisce una significativa riduzione dell’inquinamento atmosferico, si migliora il benessere della popolazione e si contribuisce a fluidificare il traffico nelle aree urbane.
In un’epoca in cui il concetto di smart city evolve rapidamente, questa iniziativa dimostra come innovazione e sostenibilità possano integrarsi per costruire un futuro urbano più sano ed efficiente, affermando l’importanza di politiche attive che incentivino scelte di vita eco-consapevoli.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!