Rivivi il passato: un viaggio indimenticabile sull’archeotreno
Partendo dal cuore storico di napoli,scopri un’esperienza che fonde modernità e tradizione,offrendo un’immersione totale nei tesori archeologici della campania. Questa iniziativa, riattivata dal 16 marzo, trasforma il viaggio in un percorso emozionante tra Pompei, Paestum e altre mete di grande rilevanza culturale.
Viaggio nel tempo: un’esperienza d’epoca reinventata
Avviato nel 2020, questo progetto rivoluzionario va ben oltre il semplice spostamento. A bordo di carrozze restaurate – come quelle in legno degli anni ’30 e gli eleganti modelli degli anni ’50 – i viaggiatori si lasciano trasportare in un’atmosfera nostalgica e autentica. Le locomotive elettriche d’epoca e i dettagli artigianali delle carrozze creano un ambiente che trasforma ogni spostamento in una vera e propria macchina del tempo.
Un percorso culturale arricchito da tappe imperdibili
L’itinerario, studiato per gli appassionati di storia, collega il dinamismo di Napoli alle rinomate aree archeologiche di Pompei e Paestum, entrambe celebrati per il loro patrimonio universale. Durante il tragitto, è prevista anche una sosta al Museo Ferroviario di Pietrarsa, meta prediletta per chi desidera approfondire la storia tecnica e l’evoluzione dell’ingegneria ferroviaria.
innovazioni e opportunità per il 2025
Il programma per il 2025 prevede 65 corse e mette a disposizione oltre 12.000 posti, garantendo maggiore frequenza e flessibilità per i viaggiatori. Tra le nuove proposte spicca l’integrazione del viaggio con eventi culturali, come l’iniziativa “Piccoli borghi termali d’Italia”, che collega Napoli Centrale a Contursi Terme, offrendo un connubio vantaggioso di turismo, cultura e benessere.
Informazioni pratiche: orari, tariffe e servizi integrati
Acquisto dei biglietti: I biglietti possono essere prenotati tramite i canali ufficiali, sia presso le biglietterie tradizionali che online, con prezzi a partire da 9,90 euro per una tratta singola e pacchetti andata-ritorno a 19,80 euro.
Programmazione oraria: Il treno parte da Napoli alle 9:40 e arriva a Paestum alle 11:33. Il viaggio di ritorno, con partenza da Paestum alle 17:28, prevede l’arrivo a Napoli alle 19:51, garantendo così ampio tempo per esplorare le ricchezze archeologiche durante la giornata.
Servizio complementare: L’iniziativa “Paestum e Velia on the road” offre un servizio navetta gratuito che collega il Parco Archeologico di Paestum agli scavi di Velia,rendendo ancora più agevole e completa l’esperienza turistica.
Riscopri la storia in movimento
Questa esperienza rappresenta un invito a lasciarsi incantare da una narrazione storica autentica,dove tradizione e innovazione si fondono armoniosamente. se desideri esplorare in modo originale le bellezze della Campania, l’archeotreno è l’occasione perfetta per riconnetterti con il passato, vivendo un’avventura che celebra la storia e la cultura italiana in un viaggio coinvolgente e senza tempo.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!