Presentazione ufficiale della berlina U7 di Yangwang: innovazione e lusso all’avanguardia
Yangwang sta per svelare la sua attesissima berlina U7, che rappresenta il terzo modello di punta del marchio high-end del gruppo BYD. Prevista per lanciarsi sul mercato cinese entro la fine del mese, la U7 promette di coniugare prestazioni di livello superiore a tecnologie rivoluzionarie, ridefinendo gli standard del lusso automobilistico.
Origini visionarie e ambizioni globali
Il nome Yangwang, che richiama l’idea di “ammirare l’eccellenza”, sintetizza lo spirito audace e innovativo del brand, fondato nel 2023. La presentazione internazionale del marchio, avvenuta durante il Salone dell’Auto di Shanghai, ha catturato l’interesse mondiale grazie al SUV U8, dotato di funzionalità avanzate come la guida anfibia in situazioni critiche e una speciale modalità di manovra “crabwalk”.
Durante lo stesso evento, sono stati introdotti sistemi tecnologici di ultima generazione, come il DiSus per il controllo dinamico della carrozzeria e la piattaforma proprietaria e4 basata sulla trazione individuale per ogni ruota. Il brand ha inoltre ampliato la propria offerta con la supercar elettrica U9, capace di sviluppare 1.200 cavalli, rafforzando così la sua proposta di innovazione e performance.
Berlina U7: design rivoluzionario e performance straordinarie
nel corso del 2024, la U7 ha completato la trilogia dei modelli di punta di Yangwang. Le prime anticipazioni parlavano di una potenza superiore ai 1.300 cavalli e di un’autonomia che supera gli 800 km nel ciclo CLTC, anche se i valori conclusivi saranno ufficializzati durante il lancio. Già disponibile negli showroom cinesi sin dall’estate scorsa, con prenotazioni attive da novembre, il prezzo base si aggira intorno a 1 milione di RMB (circa 138.000 dollari), offrendo soluzioni sia in versione BEV che PHEV.
Evento di lancio: scopri ogni dettaglio
L’evento ufficiale si terrà il 27 marzo a Shenzhen, presso la sede centrale di BYD, alle 19:30 (orario di Pechino/7:30 EDT). Durante questa manifestazione interattiva, il pubblico avrà l’opportunità di approfondire le specifiche tecniche, comprendere il posizionamento strategico della U7 sul mercato e conoscere in anteprima le soluzioni tecnologiche che il modello offrirà.
tecnologie avanzate e sistemi di sicurezza integrati
Tra le innovazioni più rilevanti, Yangwang presenterà la tecnologia DiSus-Z, un’evoluzione migliorata del sistema di controllo della carrozzeria. Questa novità si inserisce in una gamma di soluzioni già affermate, come:
- DiSus-C: sistema intelligente per l’ammortizzazione delle vibrazioni;
- DiSus-A: controllo aereo della carrozzeria per una stabilità senza pari;
- DiSus-P: meccanismo idraulico per una gestione precisa del veicolo.
Dopo aver superato rigorosi test di ricerca e sviluppo, il nuovo DiSus-Z farà il suo debutto sulla U7, dimostrando capacità eccezionali in condizioni estreme: il veicolo resta stabile anche con un impatto posteriore a 100 km/h o in situazioni critiche come la foratura simultanea di due pneumatici laterali a 160 km/h.
Caratteristiche tecniche e autonomia superiore
Per la versione interamente elettrica, la U7 integra un pacco batteria da 135,5 kWh, alimentato dalle innovative batterie BYD Blade progettate specificamente per questo modello. Questa soluzione garantisce un’autonomia di circa 720 km secondo il ciclo CLTC, consolidando la posizione della U7 come veicolo di riferimento in termini di prestazioni e efficienza energetica.
Il 27 marzo,a Shenzhen,verrà presentato nel dettaglio l’intero pacchetto innovativo e le performance straordinarie di questa berlina,offrendo ad appassionati e pubblico un quadro completo delle potenzialità che la nuova Yangwang U7 ha da offrire nel competitivo panorama del lusso automobilistico.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!