Nissan acquisisce batterie per un milione di veicoli elettrici negli USA

Nissan acquisisce batterie per un milione di veicoli elettrici negli USA
Nissan acquisisce batterie per un milione di veicoli elettrici negli USA

Nissan sigla un accordo rivoluzionario per batterie EV made in USA

Nissan, fra i pionieri tra le case automobilistiche giapponesi, ha recentemente formalizzato un’intesa strategica con SK On, leader coreano nella produzione di batterie. Con questo patto, l’azienda intende acquisire quasi 100 GWh di batterie realizzate negli Stati Uniti, una quantità sufficiente per alimentare all’incirca 1 milione di veicoli elettrici di medie dimensioni.

Investimento strategico per una crescita nel mercato nordamericano

La nuova intesa si inserisce nel piano ambizioso di Nissan volto a incrementare la produzione di veicoli elettrici in Nord America. In base agli accordi,SK On fornirà 99,4 GWh di batterie tra il 2028 e il 2033,coprendo il fabbisogno per circa 1 milione di veicoli destinati allo stabilimento di Canton,nel Mississippi.

Precedentemente, Nissan aveva destinato 500 milioni di dollari per modernizzare l’impianto di Canton; ora, con un ulteriore investimento di 661 milioni, il progetto promette anche la creazione di circa 1.700 nuovi posti di lavoro nelle strutture produttive di SK On.

La nuova era dei veicoli elettrici Nissan

Le batterie ad alta efficienza, caratterizzate da un’elevata percentuale di nichel, diventeranno il cuore tecnologico delle future proposte elettriche di Nissan. Sebbene la produzione iniziale a Canton fosse inizialmente programmata per quest’anno, il lancio è stato spostato al 2028, in linea con una strategia di espansione più estesa e ambiziosa.

In fase di sviluppo, sono stati progettati cinque nuovi modelli: due berline dedicate ai marchi Nissan e Infiniti, e tre veicoli appartenenti alle categorie crossover e SUV. In un primo momento, era ipotizzato lo sviluppo di un modello compatto, capace di colmare il divario tra il tradizionale LEAF e un SUV a combustione; tuttavia, le recenti decisioni prevedono che alcuni veicoli, come il SUV elettrico, vengano realizzati esclusivamente nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito.

Prospettive future e impegno per una mobilità sostenibile

Nissan si prepara a lanciare un totale di 30 veicoli innovativi nei prossimi tre anni, di cui ben 16 saranno dotati di motorizzazioni elettrificate, comprendendo sia modelli completamente elettrici che ibridi. Per esempio, il nuovo LEAF verrà sviluppato accanto a proposte come il rinnovato Juke elettrico e il Qashqai, rafforzando l’impegno dell’azienda verso una mobilità ecologica e all’avanguardia.

Questa iniziativa segna una svolta fondamentale nella strategia globale di Nissan, che punta a rispondere alla crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili e a consolidare la propria posizione nel mercato internazionale, abbracciando le più recenti tendenze di innovazione e responsabilità ambientale.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.