BYD svela il Qin L EV: innovazione smart a meno di 17.000$

BYD svela il Qin L EV: innovazione smart a meno di 17.000$
BYD svela il Qin L EV: innovazione smart a meno di 17.000$

BYD cambia le regole del gioco con il sedan elettrico Qin L EV

BYD ha svelato il suo nuovissimo sedan elettrico di dimensioni medie, il Qin L EV, pensato per contrastare direttamente concorrenti di fascia alta, ma a un prezzo sensibilmente più accessibile. Con linee raffinate e un’ampia gamma di soluzioni tecnologiche,questo veicolo si propone come opzione d’elezione per i giovani appassionati e per chi desidera un’esperienza di guida smart senza compromessi economici.

Una proposta di valore senza precedenti

Partendo da un prezzo base di 119.800 yuan (circa 16.500 USD), il Qin L EV si presenta come una scelta competitiva rispetto a modelli come il Tesla Model 3, il cui costo parte da 235.500 yuan (circa 32.500 USD) nel mercato cinese. Questa strategia di pricing aggressiva apre la strada a chi è alla ricerca di una mobilità elettrica moderna senza dover affrontare spese eccessive.

Dimensioni, allestimenti e prestazioni energetiche

Il design del Qin L EV è studiato nei minimi dettagli: con una lunghezza di 4.720 mm, una larghezza di 1.880 mm e un’altezza di 1.495 mm, questo sedan vanta un passo di 2.820 mm che ne esalta la stabilità e lo spazio interno. Le misure, calibrate per garantire comfort e agilità, offrono caratteristiche simili agli standard dei modelli di riferimento, ma con peculiarità uniche.

  • Allestimenti multipli: il Qin L EV è disponibile in tre configurazioni, con prezzi che variano da 119.800 a 139.800 yuan (16.500–19.300 USD).
  • Sistemi di batterie e autonomia: il veicolo propone due opzioni di batterie BYD Blade LFP – una da 46.08 kWh e l’altra da 56.64 kWh – in grado di garantire percorrenze dichiarate fino a 470 km e 545 km rispettivamente, secondo il ciclo CLTC. La funzione di ricarica rapida permette di passare dal 30% all’80% di carica in soli 24 minuti, offrendo così praticità e risparmio di tempo.

Sistemi intelligenti e prestazioni dinamiche

Alimentato dalla piattaforma e-Platform 3.0 Evo, il Qin L EV si distingue per un’efficienza energetica eccezionale e una dotazione tecnologica all’avanguardia.Tra le funzionalità intelligenti spicca il sistema di assistenza alla guida “God’s Eye C”, che integra:

  • Modalità di navigazione avanzata con funzioni autopilot, per una guida più sicura e autonoma.
  • Sistema di parcheggio controllabile a distanza,semplificando ogni operazione in spazi ristretti.
  • Monitoraggio costante grazie a cinque radar, 12 sensori ad ultrasuoni e un impianto video composto da 12 telecamere, che assicurano una visione a 360° dell’ambiente circostante.

Inoltre, il sistema è predisposto per aggiornamenti OTA che consentiranno di mantenere il veicolo al passo con le innovazioni tecnologiche, offrendo sempre nuove funzionalità al guidatore.

Interni moderni e comfort su misura

L’abitacolo del Qin L EV è stato completamente riprogettato per offrire un’esperienza d’uso premium. Il cruscotto intelligente DiLink 100 crea un ambiente connesso e intuitivo, arricchito da soluzioni di infotainment e comfort che includono:

  • Display flottante da 15,6 pollici: per un’interfaccia di intrattenimento coinvolgente e funzionale.
  • Heads-up Display da 12 pollici: che fornisce informazioni essenziali direttamente nel campo visivo del conducente.
  • schermo dedicato al conducente da 8,8 pollici: per un controllo immediato e personalizzato dei sistemi di bordo.
  • Sistema di climatizzazione integrato: in grado di offrire temperature ottimali, riscaldando fino a 50°C o raffreddando fino a -6°C, per garantire il massimo comfort in ogni condizione ambientale.

L’insieme di questi elementi punta a soddisfare ogni esigenza di chi cerca performance elevate,design sofisticato e un impegno concreto verso la sostenibilità,rendendo il qin L EV un’opzione di spicco nel panorama delle auto elettriche odierne.

Cosa ne pensi di questa nuova frontiera della mobilità elettrica offerta da BYD? L’attrattiva del Qin L EV ti convincerebbe a preferirlo a modelli dal prezzo più elevato?