Prezzi dei trasporti a Pasqua: tariffe stratosferiche per viaggiare

Prezzi dei trasporti a Pasqua: tariffe stratosferiche per viaggiare
Prezzi dei trasporti a Pasqua: tariffe stratosferiche per viaggiare

Prezzi dei trasporti alle stelle anche durante le feste ​pasquali

Non solo il Natale, ma anche la Pasqua si trova a fronteggiare un costoso aumento delle tariffe di⁢ trasporto. Questo problema‌ colpisce coloro che desiderano spostarsi per trascorrere del ⁣tempo con ⁤la ‍famiglia durante queste festività.

Report‍ di Assoutenti sul caro trasporti

Assoutenti ha divulgato un rapporto riguardante l’andamento dei prezzi per i biglietti, evidenziando l’incremento dei costi per coloro ‌che si muoveranno‍ lungo ​lo stivale, da nord a sud Italia. Questo fenomeno crea disagi a chi, in ​particolare, è deciso a riunirsi con i propri cari.

Costi aerei esorbitanti

Le ‌tariffe aeree per chi deciderà di partire da milano Linate durante il ponte pasquale (partenza il 18 aprile e ritorno il 22 aprile) ⁣sono particolarmente elevate.‍ Per esempio, ‌un biglietto per Brindisi è attualmente quotato‌ a​ partire da⁤ 619 euro, superando ⁤persino il costo di un volo di andata e ritorno per New York nello stesso intervallo di date, che si attesta​ attorno ai 571 euro, unico scalo incluso.

Il prezzo per Catania parte da almeno 518 euro mentre per Palermo⁣ si parla di 499 euro e per Cagliari di 460 euro.Per quanto riguarda i ⁤voli ‍da Genova a Catania, i prezzi partono da 401 euro. Sulla stessa lunghezza d’onda, i voli ‍da Torino⁢ a Lamezia Terme sono disponibili a partire da 398 euro. I costi ‌aumentano ⁣ulteriormente se si considerano eventuali extra,‌ come bagagli o selezione⁤ del ⁣posto.

Aumenti nelle tariffe ferroviarie

Per quanto riguarda il settore ferroviario, anche qui i biglietti rimasti hanno raggiunto cifre vertiginose.‌ Prendendo come esempio un viaggio⁢ da torino a Reggio Calabria, il costo​ di un ‌biglietto di sola andata è di 195 euro se si opta per orari‌ poco convenienti, mentre i collegamenti più rapidi possono costare fino ⁤a 360 euro.Per il tratto Milano-Reggio Calabria, ⁣le spese oscillano​ fra 104,4 euro per i viaggi ⁢più lenti e 345 euro per quelli più⁤ efficienti.

Altre tratte rendono evidente⁤ quanto sia aumentato il costo dei trasporti:⁤ da Genova ​a Lecce si sfiorano i 340 euro, con tariffe simili per le tratte da‌ Milano e Torino a Lecce.

Caro pullman e la denuncia di Assoutenti

Anche ⁤i viaggi in ‍pullman vedono ​rincari evidenti,con prezzi superiori​ ai 120 euro per un viaggio da milano a Reggio Calabria. Partendo da torino, i costi si attestano‍ sui 122 euro, mentre per Lecce e ⁣Bari si superano i ⁤100 ⁣euro. Chi parte da Roma trova tariffe più accessibili, con ⁤56 euro per Reggio Calabria e 51 euro per lecce.

“Ancora ⁤una volta gli italiani‌ che si muovono lungo la Penisola per trascorrere le⁤ feste si trovano⁤ a dover affrontare rincari speculativi che aumentano il costo dei trasporti,” ha dichiarato il presidente Gabriele Melluso. “È necessario che il Governo adotti misure per‌ ridurre queste spese e⁢ garantire un incremento delle corse ferroviarie, specie nei periodi di⁤ maggiore affluenza.”

Esempi⁣ di ‍tariffe aeree, ferroviarie e pullman

Tariffe aeree (partenza⁤ 18 aprile, ritorno 22 aprile)

  • Milano Linate-Brindisi: ‍da 619 euro
  • Milano Linate-Catania: da 518 euro
  • Milano​ Linate-Palermo: da 499 ‌euro
  • Milano ⁢Linate-Cagliari: da 460 euro
  • Genova-Catania: da ​401 euro
  • Torino-Lamezia terme: da 398 euro
  • Pisa-Catania: da 346 euro
  • Venezia-Catania: da 331 euro
  • Torino-Catania: da 326 euro
  • Roma-Lamezia Terme: da 307 euro
  • Trieste-Palermo: da 306 euro
  • Bologna-Palermo: da 294 euro
  • Roma-Catania: 220 euro
  • Roma-Palermo: da 201 euro

Tariffe ferroviarie (con partenza al 18 aprile)

  • Torino-Reggio ‌Calabria: da ‍195 a 360 euro
  • Milano-reggio Calabria: da 104,4 a 345 ⁢euro
  • Genova-Lecce: da 171,9 a 338,3 ⁣euro
  • Milano-Lecce: da⁤ 159,8 a 320,4 euro
  • Torino-Lecce: da ⁣195 a 311,3 euro
  • Milano-Salerno: da 56,4 a 310 euro
  • Torino-Bari: da 295,9 euro
  • Genova-Salerno: da ⁣201,9 a 257,9 euro
  • Bologna-Salerno: da 47,4 a 245 euro
  • Torino-Napoli: da⁢ 77,5 a 180 euro
  • Roma-Reggio Calabria: da 63,5 a 167 euro
  • Roma-Lecce: da 63,5 a 100,7 euro

Tariffe pullman (partenza 18 aprile)

  • Milano-Reggio Calabria: da 123 euro
  • Torino-Reggio Calabria: ⁤da 122 euro
  • Milano-Lecce: da 104 euro
  • Torino-Bari o Lecce: da 102 euro
  • Milano-Salerno: da 76 euro
  • Roma-Reggio Calabria: da 56 euro