Marilab: fusione di creatività e tecnologia in ambito clinico
Roma, 22 mar. – Con un approccio rivoluzionario, Marilab ha riscritto le regole del design in ambito sanitario, integrando un intervento artistico che va ben oltre il tradizionale laboratorio medico. L’obiettivo era creare un ambiente dinamico in cui l’arte divenga il tramite per trasmettere valori fondamentali.
Interpretazione artistica dei dodici principi
Al cuore del progetto c’è una rielaborazione innovativa dei dodici valori guida di Marilab. Ogni principio si trasforma in un’opera pittorica su tela, e la loro combinazione crea un percorso visivo unico e stimolante.Queste installazioni non solo arricchiscono la decorazione dello spazio, ma veicolano un messaggio incisivo di impegno, innovazione e professionalità.
Un ambiente sanitario più umano e innovativo
L’iniziativa è nata dall’esigenza di rendere gli spazi medici più accoglienti e umani. In un’epoca in cui numerosi centri sanitari adottano strategie all’avanguardia per migliorare l’esperienza del paziente, l’integrazione di arte e medicina si rivela una scelta vincente. L’impiego di tecniche pittoriche moderne e di un design contemporaneo stimola sia la mente che le emozioni, offrendo un’esperienza multisensoriale.
benefici concreti dell’arte nel settore sanitario
L’adozione di interventi artistici rappresenta una tendenza crescente per trasformare gli ambienti terapeutici in spazi più stimolanti e rilassanti. Tali soluzioni contribuiscono a ridurre il livello di stress, promuovendo un benessere psicofisico completo e rafforzando il legame tra estetica e cura.L’esperienza innovativa di Marilab serve da ispirazione per altri centri che vogliono coniugare bellezza e funzionalità in modo originale.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!