Il centrodestra avanza, crollano le opposizioni: sondaggio inaspettato

Il centrodestra avanza, crollano le opposizioni: sondaggio inaspettato

Centrodestra in crescita: i numeri parlano chiaro

fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati raggiungono un impressionante 48,8% di consenso. Questa percentuale mette in evidenza come anche una coalizione di opposizione, malgrado la sua ampiezza, datosi un calo dello 0,7%, non riesca a superare la maggioranza.

La narrazione catastrofica che proviene dal centrosinistra sta rapidamente svanendo. Prima delle elezioni, avevano previsto scenari allarmanti derivanti dalla vittoria del centrodestra, avvertendo di potenziali minacce all’equilibrio democratico e di un isolamento internazionale che avrebbe marginalizzato l’italia. Tuttavia, ora che i fatti hanno smentito tali affermazioni, i critici continuano a sostenere che la maggioranza sia in una bolla, lontana dalle reali aspettative degli elettori. Ma quali sono realmente i segni di questo allontanamento? Un sondaggio di Swg per La7 offre un’immagine diversa: il centrodestra appare in ottima forma, mentre le opposizioni sono in difficoltà.

Elettori in movimento: i dati aggiornati

Recenti rilevazioni mostrano che Fratelli d’Italia ha guadagnato lo 0,3% rispetto alla settimana precedente, raggiungendo il 30,3%. Questi dati positivi seguono la riuscita missione a Washington, volta a persuadere Donald Trump riguardo ai dazi, e la positiva figura di Roma in occasione del funerale di Papa Francesco. Nel frattempo, il Partito Democratico rimane fermo al 22%, mentre il Movimento 5 Stelle perde lo 0,1%, attestandosi al 12,4%.

La Lega vive un periodo di crescita e diventa il quarto partito nazionale, con un incremento dello 0,1% che la porta all’8,8%.Forza Italia, in lieve calo dello 0,1%, si trova ora all’8,7%.Altri partiti segnalano percentuali inferiori: Alleanza Verdi-sinistra si attesta al 6,2% (-0,2%), Azione al 3,4% (-0,2%), Italia Viva rimane stabile al 2,7%, mentre +Europa scende all’1,7% (-0,2%) e Noi Moderati cresce all’1% (+0,1%). Le altre liste guadagnano un 2,8%, con un aumento dello 0,2%. La percentuale di chi non esprime un’opinione scende al 31%,con una diminuzione del 2%.

Un centrodestra solido

I dati offrono una visione chiara della situazione attuale: il centrodestra gode della preferenza della maggior parte degli italiani. L’asse formato da FdI, Lega, FI e Noi Moderati raggiunge un’intenzione di voto pari al 48,8%, in aumento dello 0,5%. Al contrario, il centrosinistra, considerando l’attuale composizione che include Pd, Avs e +Europa, arriva al 29,9%. anche la “grande coalizione” composta da Pd, M5S, Verdi-Sinistra, Azione, italia Viva e +Europa si ferma al 48,4%, vale a dire 0,4% in meno rispetto alla maggioranza. È importante notare che l’opposizione ha subito una perdita dello 0,7% in una sola settimana, contraddicendo l’idea di una crisi significativa tra la maggioranza e i cittadini.

Nota sul sondaggio

  • Il sondaggio è stato realizzato da SWG S.p.a.
  • Committente: La7.
  • Estensione territoriale: nazionale.
  • Campione intervistato: 1.200 soggetti (4.289 non rispondenti).
  • Interviste effettuate dal 23 al 28 aprile 2025, utilizzando il metodo CATI-CAMI-CAWI.