Juve in Champions, Venezia ed Empoli: colpi decisivi in Serie A

Juve in Champions, Venezia ed Empoli: colpi decisivi in Serie A

Serie A:⁣ Juventus in Champions, Roma in Europa League e Fiorentina in Conference. Retrocedono Venezia ed Empoli

Un finale di campionato di Serie A davvero incandescentе: 21 gol nelle ultime sei partite a chiudere tutte le controversie di ⁣questa stagione. A spuntarla, con una vittoria sofferta ma determinante, è la Juventus, che​ con ​un 3-2 al Venezia conquista⁢ un posto in Champions ⁤League. Delusione invece per Venezia ed Empoli,‍ che​ accompagnano in Serie B Monza.⁤ In mezzo, la Roma ⁣festeggia il ritorno in Europa League ​dopo un girone di⁣ ritorno da applausi e l’ultima partita ⁤di Claudio Ranieri, mentre la fiorentina strappa all’ultima Lazio ​il pass per la Conference League.

juventus, trionfo d’orgoglio e rimonta emozionante

La gara contro il Venezia ⁢inizia con un vero choc: dopo ​appena due minuti, Fila insacca sfruttando un traversone di Hopm e la difesa bianconera ​bloccata. La ​Juventus⁤ sembra reagire prontamente, ma il gol di ‌costa al 5’ viene annullato ‍per un ⁤tocco di braccio.‍ La squadra mostra qualche incertezza, ma al 25’ Yildiz riporta ⁤il risultato in parità‌ approfittando di un mancato intervento​ difensivo. Poco più tardi,⁤ al 31’, Kolo Muani sigla il vantaggio con un​ destro preciso dopo un errore del⁢ venezia. La ripresa si apre con il Venezia che spinge e trova il pareggio al 10’ grazie ⁤a Haps, ma⁣ è ​solo un attimo: dopo una splendida parata di Di ⁢Gregorio su Doumbia, la Juventus si riporta avanti grazie a un calcio di rigore trasformato dal ⁢capitano Locatelli. Alla fine, la determinazione juventina regala⁢ alla squadra il sogno ​Champions, lasciando il Venezia‍ a fare i conti con la retrocessione e consegnando a ‌Di⁢ Francesco la seconda stagione consecutiva di ​delusioni.

Roma, addio tra emozioni e​ rimpianti

Torino ‌regala all’ultimo turno un omaggio ai granata con​ una‍ targa per Ranieri, che saluta dopo un cammino fatto di alti e bassi. La Roma parte con ⁢energia: Shomurodov colpisce ⁣un palo, ma il‌ gol non arriva. Al 17’ Paredes trasforma con freddezza un calcio ⁣di rigore conquistato da saelemaekers, fermato fallosamente ​da dembélé. Nella ​ripresa, il raddoppio firmato dal belga di testa ⁣su assist di Soule’‌ chiude i ⁣discorsi, accompagnato da un gol sfiorato da Paredes che colpisce ‌la traversa. La squadra capitolina​ chiude una stagione che, pur ​non regalando la Champions, regala⁣ fiducia e attesa per il‍ futuro.

Fiorentina beffa la Lazio: Conference League conquistata

La Lazio arranca e‌ si arrende in casa al Parma nonostante un​ uomo in più per ​quasi tutta la partita. Il Lecce, avanti nel punteggio grazie a coulibaly che ​supera Guendouzi e ‌mandas sull’errore della difesa,⁢ si riduce⁣ a dieci ‌uomini poco dopo, ma continua a ⁣mettere in difficoltà⁣ i biancocelesti. I capitolini, pur creando numerose occasioni, non trovano‍ la rete e abbandonano così⁤ la‌ corsa alla ⁢Conference. A Udine, invece, Alexis Sanchez parte titolare ma la Fiorentina soffre, trovando il gol solo in ripresa dopo il vantaggio ⁢friulano con lucca, autore di un dodicesimo⁤ gol ‍importante forse anche nel suo futuro. La Fiorentina ribalta la partita con Fagioli e Comuzzo e, dopo un doppio pareggio friulano, Kean – con un tiro ⁢fortunato e deviato – sigilla la vittoria e la qualificazione europea.

Salvezza sofferta e beffa empoli, Parma e Verona sorridono

Il cammino verso ⁤la salvezza ⁤si fa drammatico soprattutto ‌per l’Empoli, travolto nel finale dall’attacco veneto del Verona. Dopo il‍ vantaggio degli scaligeri con Serdar al 4’, i ⁣toscani rispondono⁣ con Fazzini poco prima dell’intervallo, ma‌ la‌ tranquillità‌ è solo ⁣momentanea: Bradaric riporta avanti il Verona, costringendo ⁤l’Empoli a salutare la ​Serie A. Temporaneo smarrimento anche per il Parma, che dopo ⁣un doppio svantaggio contro l’Atalanta grazie a un brillante Daniel maldini, ribalta​ tutto⁣ con Hainaut e Ondrejka, ‌quest’ultimo autore della​ rete decisiva per la salvezza conquistata con merito.