MotoGP emozioni forti: Fabio Quartararo si apre tra gioia e dolore

MotoGP emozioni forti: Fabio Quartararo si apre tra gioia e dolore

Fabio Quartararo: la delusione di Silverstone e la rinascita della Yamaha

Un addio amaro a pochi giri dalla vittoria

Fabio quartararo ha avuto il casco ben chiuso, ma il suo volto svelava una rabbia silenziosa, quasi tangibile. Dominando la gara tra imprevisti e sfide, il trionfo in MotoGP sembrava a portata di mano: mancavano appena cinque giri. Eppure, un malfunzionamento all’abbassatore della Yamaha ha spento ogni speranza, costringendolo al ritiro forzato. Una beffa che brucia ancora di più, considerando la distanza che aveva creato da Bezzecchi e dalle ducati.

Quel giorno avrebbe potuto raccontare una storia diversa, di vittoria e gloria, ma si è trasformato in un boccone difficile da mandare giù. Nonostante questo, i tifosi non lo hanno dimenticato: a sorpresa, Quartararo è stato votato come Pilota del GP di Silverstone, un riconoscimento che parla della sua prestazione e del legame con il pubblico.

Quando il destino si mette di traverso

“È difficile descrivere cosa provo adesso,” ha confessato il pilota francese dopo l’evento. In un momento in cui sembrava avere la gara completamente sotto controllo, un guasto tecnico l’ha esposto a un crollo repentino.“Non pensavo di essere così veloce e di poter gestire tutto così bene,” ha spiegato a Sky Sport MotoGP. “Sapevo esattamente dove spingere, avevo una buona sensazione sull’anteriore e in frenata ero il più rapido. Quando Bezzecchi mi ha guadagnato quattro decimi, ho deciso di forzare un po’ di più, la gomma posteriore reggeva bene. Poi però quel dispositivo si è rotto…”

Il rallentamento improvviso e il successivo uscire di pista hanno fatto intuire agli spettatori la gravità del problema. La delusione di Quartararo si mescolava all’incredulità del box Yamaha, con Paolo Pavesio che ha commentato:

“Non era mai successo prima, chiediamo scusa a Fabio. Il motorsport sa essere spietato.”

La luce in fondo al tunnel

Se Silverstone ha lasciato l’amaro in bocca, è impossibile non notare lo straordinario stato di forma di quartararo. Non si tratta più di exploit isolati: da diverse gare l’ex campione iridato del 2021 sta confermando il proprio valore a bordo di una Yamaha che sembra in piena ripresa. Dalle pole position record al mantenersi costantemente tra i leader, sembra che la M1 stia finalmente recuperando terreno rapidamente.

“Non mi aspettavo così tanto da questa gara,” ha ammesso Quartararo, optando per un approccio positivo. “La strategia alla ripartenza è stata azzeccata, ho gestito bene le gomme puntando su un uso aggressivo dell’anteriore. Ci sono tanti segnali incoraggianti in questo weekend. Sono soddisfatto della velocità che ho espresso.”

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.