Italia e Belgio smantellano rete criminale transnazionale di traffico di cocaina
Un’indagine congiunta tra Italia, Belgio, Germania e Svizzera ha portato allo sgombero di un vasto network criminale che importava ingenti quantità di cocaina dal Sud America all’Europa, con il coordinamento di Europol.
Nel corso dell’operazione, svoltasi ad aprile ma resa nota solo ora, le forze dell’ordine hanno arrestato 14 persone: 11 in Belgio, 2 in Germania e una in Italia. Oltre agli arresti, sono stati sequestrati oltre 780 chilogrammi di cocaina, una quantità che parla da sola per la portata del traffico smascherato.
Le attività investigative hanno permesso di effettuare 11 perquisizioni tra Italia e Belgio e di scoprire un sofisticato laboratorio clandestino utilizzato per il trattamento della droga.
Un’organizzazione guidata da una famiglia italiana con ramificazioni internazionali
Secondo Europol, il gruppo criminale era capeggiato da una famiglia italiana che manteneva contatti diretti con i fornitori in Colombia e con chimici operanti in Belgio. Il traffico si basava sull’importazione di ingenti quantità di pasta di cocaina, spedita via mare fino ai porti europei.
Una volta giunta nel Vecchio Continente, la droga veniva immagazzinata in depositi belgi, dove veniva raffinata grazie ai laboratori clandestini. Non si trattava soltanto di cocaina: l’organizzazione era inoltre coinvolta nel commercio illegale di eroina e in operazioni di riciclaggio di denaro.
Cooperazione internazionale e strategia investigativa
Il successo dell’operazione è stato possibile grazie a un’intensa collaborazione tra le autorità di Belgio, Italia, Germania e Svizzera, coordinate da Europol. Eurojust ha inoltre istituito un team investigativo congiunto per facilitare lo scambio di informazioni cruciali tra le autorità italiane e belghe.
Questo caso conferma come il contrasto alla criminalità organizzata richieda sistemi integrati capaci di unire risorse e competenze su scala internazionale, soprattutto quando si tratta di reti così ramificate e strutturate.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!