Roland Garros: Paolini ed Errani ai quarti, Zverev avanza

Roland Garros: Paolini ed Errani ai quarti, Zverev avanza

Roland Garros: Zverev, Djokovic e Draper in lotta per i quarti, bene Paolini-Errani nel doppio

Il Roland Garros regala emozioni intense con alcune sfide di alto livello. In campo maschile, Alexander Zverev, Novak Djokovic e Jack Draper si contendono un posto tra i migliori otto del torneo. Sul fronte del doppio, le coppie italiane formate da Simone Bolelli-Andrea Vavassori e Jasmine Paolini-Sara Errani sono protagoniste, anche se con risultati diversi.

Errani e Paolini volano ai quarti nel doppio femminile

La coppia azzurra composta da Sara Errani e Jasmine Paolini ha conquistato l’accesso ai quarti di finale battendo in due set la coppia Haddad Maia-Siegemund con il punteggio di 6-4, 6-3. le due tenniste, già campionesse olimpiche, hanno mostrato grande solidità, nonostante qualche momento di rilassamento sul 5-2 del secondo set, riuscendo a contenere il ritorno delle avversarie.

Jessica Pegula si ferma agli ottavi

Tra le sorprese di giornata, spicca l’eliminazione prematura di jessica Pegula, testa di serie numero 3 del torneo. L’americana si è arresa in tre set alla giovane francese Lois Boisson, attuale numero 361 del ranking mondiale, con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4. Un risultato che racconta ancora una volta come i grandi tornei siano terreno di sfide imprevedibili e di crescita per i giovani emergenti.

Doppio maschile: Bolelli e Vavassori eliminati agli ottavi

un verdetto amaro per Simone bolelli e Andrea Vavassori, battuti dalla coppia australiana formata da Peers e ebden con un netto 6-2, 7-6. Nonostante il doppio set chiuso al tie-break, gli azzurri non sono riusciti a rovesciare le sorti dell’incontro, chiuso in due set dagli avversari.

Semifinali nel doppio misto per Errani e Vavassori senza giocare

Nel doppio misto, Sara Errani e Andrea Vavassori avanzano direttamente alle semifinali grazie al ritiro dei loro avversari britannici Nicholls e Patten.La coppia italiana, seconda testa di serie, potrà dunque prepararsi al meglio per il prossimo impegno senza dover scendere in campo nei quarti.

Zverev si qualifica senza faticare, ko Griekspoor

Alexander Zverev ha raggiunto i quarti di finale praticamente senza sforzo, dopo il ritiro dell’olandese tim van Rijthoven Griekspoor, fermo per un problema fisico sul 6-4, 3-0. Il tedesco si prepara così alla sfida successiva con ulteriore energia, confermando la sua condizione crescente nel torneo.

Programma ricco per domani: sfide decisive in vista delle semifinali

lorenzo Musetti torna in campo per un appuntamento cruciale contro l’americano Frances Tiafoe,previsto intorno alle 16 sul centrale Philippe-Chatrier. La giornata offrirà anche altre sfide di rilievo: Sabalenka affronterà Zheng, mentre Iga Swiatek incrocerà Mirjana Svitolina. la serata sarà invece dedicata al match tra carlos Alcaraz e Tommy Paul, con inizio non prima delle 20:15.

Coco Gauff e Mirra Andreeva avanzano ai quarti

Tra le donne, si confermano tra le protagoniste la statunitense Coco Gauff e la russa Mirra Andreeva. Gauff ha superato con autorità Ekaterina Alexandrova (6-0,7-5),mentre Andreeva ha avuto la meglio sull’australiana Daria Kasatkina (6-3,7-5).Entrambe sono pronte a disputare incontri stimolanti per emergere nel prosieguo del torneo.