Bologna, Jhon Lucumì nel mirino di Roma, Galatasaray e Aston Villa: cosa dice la clausola rescissoria
Nel calciomercato estivo del Bologna, alcuni talenti della rosa attirano diverse attenzioni, ma non tutti sono destinati a partire. Il club sta tentando di preservare i suoi elementi migliori, pur consapevole che qualche cessione sarà inevitabile. Tra i nomi più chiacchierati dopo una stagione ricca di soddisfazioni ci sono Ndoye, Beukema, Castro e soprattutto Jhon Lucumì, per il quale il club ha meno margine di manovra.
La questione del contratto: proroga o addio?
Formalmente, il contratto di Lucumì scade nel giugno 2026.Tuttavia,all’atto del suo trasferimento dal Genk,il direttore tecnico Sartori ha inserito una clausola molto strategica: un’opzione unilaterale di rinnovo che il Bologna può esercitare entro il prossimo giugno per prolungare il contratto di un altro anno. Questa mossa, già utilizzata con altri giocatori come Urbanski, serve a tutelare la società rossoblù.
Nonostante questo, il difensore colombiano non ha mostrato interesse per le ultime offerte di rinnovo, soprattutto considerando che il suo stipendio attuale si aggira intorno ai 500.000 euro netti più bonus. Il club, dunque, si prepara a perdere Lucumì in questa sessione di mercato, preferendo cederlo ora piuttosto che aspettare l’ultimo anno di contratto, quando la sua valutazione potrebbe calare drasticamente.Dopo un ciclo di tre anni e la conquista della Coppa Italia, sembra arrivato il momento del suo saluto.
La clausola rescissoria e le pretendenti più concrete
Nel contratto di Lucumì è fissata una clausola rescissoria da 28 milioni di euro, valida fino al 10 luglio. Finora,nessun club ha azzardato un’offerta vicina a questa cifra: il Bournemouth aveva proposto 15 milioni più bonus,ma la risposta è stata un netto rifiuto sia da parte del Bologna che del giocatore. Cosa succederà una volta scaduta la clausola?
L’11 luglio in poi,il club potrà negoziare liberamente per un prezzo che si prevede comunque superiore ai 20 milioni. Tra le squadre interessate spicca la Roma, prova concreta di un interesse che parte da lontano, dato che Gasperini aveva già tentato di portare Lucumì a Bergamo. Il Galatasaray, fresco di qualificazione alla Champions League, ha formulato un’offerta con un ingaggio da 2,5 milioni netti, ma la Turchia non sembra la destinazione più appetibile per il difensore, nonostante il palcoscenico europeo.
In questo contesto, si inserisce l’interesse dell’Aston Villa, emerso negli ultimi giorni e che potrebbe rappresentare un’opportunità più allettante sia per il giocatore che per il bologna, soprattutto per motivi economici.
Un mercato in fermento anche per altri profili
Il movimento intorno a Lucumì è solo una parte del quadro più ampio. Anche il Napoli continua a sondare Ndoye con attenzione, mentre dalla Premier League arrivano i primi segnali concreti per altri giovani del Bologna. L’estate sta accelerando e con le cessioni dei pezzi pregiati prenderà forma il piano degli acquisti del club emiliano.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!