## La questione della hialuronidasa nelle cliniche estetiche
È allarmante constatare che, nonostante le chiare direttive della AEMPS, le cliniche estetiche continuano a somministrare hialuronidasa, un prodotto destinato unicamente all’uso topico, come se fosse un cosmico. Questo comportamento mette a rischio la salute pubblica e solleva preoccupazioni significative sul benessere dei pazienti.
la AEMPS ha emesso avvertimenti rigorosi a riguardo, evidenziando i potenziali pericoli legati all’uso improprio di questa sostanza. Tuttavia, molte strutture sembrano ignorare queste normative, continuando a utilizzare la hialuronidasa in trattamenti estetici. La somministrazione iniettabile, infatti, non solo contrasta le indicazioni ufficiali, ma espone anche i pazienti a possibili effetti collaterali.
In un’epoca in cui la sicurezza dei trattamenti estetici dovrebbe essere al primo posto, è fondamentale porre l’accento su questa pratica illegittima. Secondo le ultime statistiche, una percentuale elevata di pazienti sottoposti a iniezioni di hialuronidasa ha riportato complicazioni, aumentando l’urgenza di monitorare e regolarizzare tale uso.
Ci si potrebbe chiedere: quali motivi spingono le cliniche a trasgredire queste normative? La risposta può risiedere nel desiderio di fornire risultati rapidi e visibili ai pazienti, ma a quali costi? È imperativo che i professionisti del settore comprendano l’importanza di seguire le indicazioni e di garantire la salute dei loro clienti, piuttosto che inseguire guadagni immediati.
Adottare un approccio responsabile è essenziale per preservare la fiducia dei pazienti e per migliorare la qualità dei servizi offerti nel settore estetico.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!