Pass annuali per veicoli privati: la svolta della National Highway Authority of India
La National Highway Authority of India ha annunciato una novità che coinvolgerà i proprietari di veicoli privati su tutto il territorio nazionale.
Il ministro Nitin Gadkari ha confermato l’introduzione di un pass annuale dal costo di 3000 rupie, pensato per semplificare i tragitti frequenti e ridurre le soste ai caselli autostradali.
Come funzionano i nuovi pass e cosa offrono
questi pass, basati sul sistema FASTag, consentiranno fino a 200 transiti nell’arco di un anno. In pratica, un veicolo potrà attraversare le barriere telepass senza dover pagare ogni volta singolarmente, aumentando fluidità e risparmio.
L’attivazione e il rinnovo saranno disponibili tramite la piattaforma digitale dedicata e l’app Rajmarg yatra, offrendo agli utenti un’interfaccia semplice e accessibile.
Un passo avanti verso la digitalizzazione e l’efficienza
La scelta di legare i pass al sistema FASTag riflette una tendenza ormai consolidata: l’adozione di tecnologie contactless per velocizzare i pagamenti e ridurre code e congestioni sulle arterie principali.
Nonostante alcune resistenze iniziali,chi utilizza abitualmente le autostrade potrà apprezzare questo metodo che unisce convenienza e praticità,evitando di dover interrompere ogni volta il viaggio.
Implicazioni per gli automobilisti e il traffico
- Risparmio di tempo alle barriere di pedaggio
- Gestione più semplice e tracciabile dei pagamenti
- Incentivo all’uso del sistema FASTag
- Potenziale miglioramento della viabilità e riduzione degli ingorghi
La novità sarà operativa a partire dal 15 agosto, inaugurando un capitolo nuovo nella gestione delle strade principali indiane. Resta da vedere come verrà accolta la proposta dagli automobilisti e se porterà l’effetto desiderato in termini di fluidità e sicurezza.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!