Partita Como-Venezia in diretta: guida completa per seguire il match
L’atteso scontro tra Como e Venezia, appuntamento della 28ª giornata di Serie A, si disputerà sabato 8 marzo alle ore 15:00. Il match sarà disponibile in streaming live tramite l’app DAZN, accessibile su piattaforme quali Sky Q, Sky Stream e Sky Glass. Gli abbonati a Sky Q (sia via satellite sia online) e a Sky Glass, che hanno anche sottoscritto un abbonamento DAZN, potranno utilizzare il comando vocale pronunciando “Apri DAZN” per usufruire di tutte le funzionalità da un unico dispositivo.
Per chi utilizza Sky Q (via satellite) o My Sky, il match è trasmesso anche sul canale DAZN, reperibile premendo il tasto 214 del telecomando. Per attivare questa opzione, è sufficiente accedere all’area “il mio account” su dazn.com e abilitare la relativa funzione. Inoltre, chi desidera sottoscrivere DAZN o abilitare il canale su Sky Q/My Sky può seguire le istruzioni presenti nella sezione dedicata di dazn.com/sky. Va notato che tutte le 10 partite di ogni turno di Serie A sono trasmesse anche in locali convenzionati con Sky, consultabili su sky.it/trovabar per individuare la sede più vicina.
Analisi storica: una rivalità equilibrata tra Como e Venezia
Gli scontri precedenti in Serie A hanno mostrato come il Como non abbia mai subito una sconfitta contro il Venezia, ottenendo una serie di vittorie e pareggi che témoignent una notevole solidità. In particolare, il club lariano ha consolidato un’imbattibilità quasi esclusiva in questo confronto, fatta eccezione per la sfida contro il Lecce, nella quale si sono disputati cinque incontri (con quattro vittorie e un pareggio).
Dagli anni ’90 in poi, le due squadre si sono incontrate in dodici occasioni in diverse categorie professionistiche (serie A, B e C), con un bilancio che risulta perfettamente bilanciato: quattro vittorie per entrambe le parti e quattro pareggi. Nonostante un pareggio 2-2 registrato nel match d’andata, la possibilità che entrambe le sfide stagionali finiscano in parità risulta particolarmente rara nell’era dei tre punti per vittoria.
Prestazioni casalinghe e record stagionali
Le prestazioni in casa del Como contro il Venezia hanno mostrato una netta superiorità: nelle ultime quattro partite disputate in campo lariano, il punteggio complessivo è stato di 8-1 a favore del Como. A partire dalla stagione 2013/14, il Venezia è stato l’avversario contro cui i lariani hanno ottenuto il maggior numero di successi in trasferta, stabilendo un record casalingo difficile da eguagliare.
Se il Como saprà mantenere la forma attuale, potrà incrementare ulteriormente il rendimento stagionale, attualmente attestato a 28 punti in 27 partite. Un miglioramento di questo tipo rappresenterebbe uno dei migliori risultati ottenuti negli ultimi cinque anni di Serie A, paragonabile ai traguardi raggiunti in anni storici come 1986/87, 1987/88, 1988/89 e nel 2002/03.
Il percorso faticoso del Venezia
Dal mese di novembre, il percorso del Venezia si è fatto particolarmente arduo; infatti, in 17 incontri di Serie A il club ha conquistato una sola vittoria, affiancata da numerosi pareggi e sconfitte. Questo andamento negativo colloca la squadra tra quelle con prestazioni deludenti nei principali campionati europei,mostrando un rendimento analogo a quello di altre realtà in fase di crescita.
Una serie di quattro partite senza gol evidenzia situazioni comparabili a periodi storicamente difficili, sottolineando l’urgenza di un cambio di strategia. Ogni incontro rappresenta quindi un’occasione cruciale per il Venezia, non solo per tentare di invertire la rotta, ma anche per arginare una serie di risultati che, se protratti, potrebbero incidere significativamente sulla classifica finale.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!