Derby di Champions League: Probabili schierature di Atletico Madrid e Real madrid
Gli ottavi di finale di Champions League si aprono con un diverso ritmo tattico. Dopo un’attesa prolungata, vengono finalmente svelate le configurazioni per il tanto atteso derby madrileno. Nel match di ritorno, Ancelotti punta a dare il via all’azione inserendo Kylian Mbappé come titolare, mentre Simeone cerca di colmare il divario accumulato all’andata, facendo affidamento sulla scintillante coppia offensiva griezmann e Alvarez.
Probabile assetto dell’atletico Madrid
Simeone sceglie una formazione in 4-4-2, studiata per garantire una solida organizzazione difensiva e velocità lungo le fasce. L’allenatore opta per un mix equilibrato di esperienza e grinta aggressiva, strategia fondamentale per raddrizzare il punteggio dopo il 1-2 dell’andata.
- Portiere: Oblak
- terzino destro: Llorente
- Difensore centrale: Gimenez
- Difensore centrale: Le Normand
- Terzino sinistro: Javi Galan
- Esterno destro: Giuliano Simeone
- Centrocampista centrale: De Paul
- Centrocampista centrale: Barrios
- Esterno sinistro: Lino
- Attaccante: Alvarez
- Attaccante: Griezmann
Con una coppia d’attacco che unisce l’efficacia di Alvarez, autore di un gol decisivo all’andata, e l’imprevedibilità di Griezmann, capace di oscillare tra missioni offensive e interventi difensivi, Simeone intende mettere in campo un contesto dinamico e aggressivo. la linea difensiva, guidata da Gimenez e le Normand, si completa con il supporto dei terzini Llorente e Galan, mentre un centrocampo vivace, composto da De Paul, Barrios e Giuliano Simeone, cerca la ripartenza vincente.
Assetto presunto del Real madrid
La formazione del Real Madrid si sviluppa in un 4-2-3-1 che privilegia la flessibilità e l’ingegno dei componenti. Ancelotti ha infatti previsto un inizio di gioco con Kylian mbappé, il quale, pronto sin dai primi minuti, infonde nuova energia nell’attacco. La solidità difensiva è assicurata dalla presenza di Rudiger e Courtois, figure chiave nelle fasi critiche della partita.
- Portiere: Courtois
- Terzino destro: Valverde
- Difensore centrale: Rudiger
- Difensore centrale: Asencio
- Terzino sinistro: Mendy
- Centrocampista centrale: Tchouameni
- Centrocampista centrale: Modric
- Trequartista destro: Rodrygo
- Trequartista centrale: Bellingham
- Trequartista sinistro: Vinicius Jr
- Attaccante o centrocampista offensivo: Mbappé
Nel sistema, Tchouameni e Modric avranno il compito di dettare il ritmo del gioco, mentre Rodrygo, Bellingham e Vinicius Jr si occuperanno di creare spazi e opportunità per il pericoloso Mbappé.Il fatto che il tecnico abbia scelto di far partire il francese dal primo minuto, dopo aver superato brillantemente i test fisici, testimonia la fiducia nel suo impatto immediato in campo.
prospettive tattiche e scenario di gara
Previsto per le 21:00 al Metropolitano, il match promette uno scontro intrigante tra due filosofie calcistiche. Da un lato, l’organizzazione e il contrattacco ben studiato di Simeone; dall’altro, il possesso palla e l’abilità creativa del Real Madrid.
le scelte tattiche potrebbero variare durante l’incontro: magari un approccio ancora più offensivo o aggiustamenti difensivi mirati diventeranno determinanti per invertire i vantaggi. L’attuale panorama calcistico europeo sottolinea come il dinamismo in attacco e la gestione efficiente della palla siano parametri essenziali nei match di alto livello.
Questo scontro si configura non solo come un ritorno in campo, ma come una vera e propria battaglia tattica dove ogni dettaglio, dalla gestione fisica alla rapidità decisionale, potrebbe fare la differenza.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!