Lazio e Viktoria Plzen: formazioni attese per gli ottavi di finale

Lazio e Viktoria Plzen: formazioni attese per gli ottavi di finale
Lazio e Viktoria Plzen: formazioni attese per gli ottavi di finale

Lazio e Viktoria Plzen in Europa League: formazioni e analisi tattica per l’ottava di finale

Data evento: 12 marzo 2025 – 18:00

Diretta TV: giovedì alle 18:45 su Sky Sport 4K, Sky Sport 253 e in streaming su NOW.

Panoramica tattica e aggiornamenti sulle formazioni

Con l’avvicinarsi del match degli ottavi di finale, le probabili formazioni offrono spunti essenziali per comprendere il possibile assetto di gioco tra lazio e Viktoria Plzen. La compagine biancoceleste, infatti, ha subito modifiche rilevanti: l’assenza di alcuni giocatori chiave a causa di squalifiche, come nel caso di Rovella e Gigot, ha costretto l’allenatore a rivedere completamente la strategia schierata.

Tra le novità, la messa in campo di Castellanos, già sperimentato durante i test pre-partita, si prospetta in tandem con Dia in una rotazione studiata per dare maggiore dinamicità all’attacco.Nel reparto offensivo, il centrocampo si arricchisce ulteriormente con l’inserimento di Vecino, che giocherà accanto a Guendouzi, mentre il ruolo di trequarti viene affidato a pedro. La situazione a centrocampo si presenta alquanto fluida,poiché l’allenatore potrebbe alternare il pattern tattico utilizzando Tavares,con eventuali interventi di Lazzari e Marusic per salvaguardare l’equilibrio della squadra.

In porta,la fiducia riposta in Provedel lo rende il titolare preferito rispetto a Mandas. Dall’altra parte, il tecnico della Viktoria Plzen, Koubek, ha optato per un assetto equilibrato, puntando sulla rapidità degli esterni e la mobilità dei compagni per liberare il centravanti Vydra, supportato dall’esperienza di Sulc e Durosinmi.

Schieramento probabile della Lazio

Lo schema “4-2-3-1” della Lazio si potrebbe articolare nel seguente modo:

  • Portiere: Provedel
  • Terzino destro: Marusic
  • Difensori centrali: Patric e Romagnoli
  • Terzino sinistro: Tavares
  • Centrocampisti centrali: Guendouzi e Vecino
  • Ala destra: Isaksen
  • Trequartista: Pedro
  • Ala sinistra: Zaccagni
  • Attaccante: Castellanos

L’inserimento di Castellanos, che ha già evidenziato qualità durante le ultime prove, potrebbe presagire una lotta interna per la titolarità in avanti, con l’allenatore pronto a calibrare la rotazione con Dia per mantenere alta la dinamicità dell’attacco.

Schieramento possibile della Viktoria Plzen

La formazione della squadra ceca, che si prefigge un modulo 3-4-2-1, si può delineare come segue:

  • Portiere: Jedicka
  • Difensori: Dweh, Markovic e Jemelka
  • Centrocampo: Memic, Cerv, Kalvach e Cadu
  • Attacco retrotattico: Sulc e Durosinmi
  • Finalizzante: Vydra

La strategia di Koubek punta a un bilanciamento tra solidità difensiva e rapidità nelle transizioni offensive. La capacità dei giocatori di adattarsi velocemente a diversi ruoli offre alla Viktoria Plzen un vantaggio in termini di flessibilità tattica,elemento sempre più cruciale per competere nelle sfide internazionali.

Prospettive d’azione e possibili sviluppi durante il match

La mancanza di alcuni titolari impone alla Lazio di adottare una rotazione attenta, in cui la fase difensiva e le ripartenze saranno fondamentali per neutralizzare l’attacco avversario. Le modifiche al centrocampo, con l’impiego di Vecino e possibili cambi su Tavares, potranno influenzare significativamente il ritmo e il controllo della partita.

Per la Viktoria Plzen, il modulo proposto evidenzia una squadra pronta a difendersi con ordine, sfruttando al contempo le ripartenze fulminee, una caratteristica ormai imprescindibile nel calcio europeo moderno. L’accurata pianificazione tattica, unita alla scelta di affidare a Vydra il compito di finalizzare le azioni offensive, suggerisce una competizione all’insegna di dinamismo e intensità.