Athletic Bilbao supera la Roma 3-1: valutazioni degli ottavi

Athletic Bilbao supera la Roma 3-1: valutazioni degli ottavi
Athletic Bilbao supera la Roma 3-1: valutazioni degli ottavi

Approfondimento match Athletic Bilbao – Roma 3-1

13 mar 2025 – 20:55

Riepilogo dell’incontro

In una serata costellata di tensione, l’Athletic Bilbao ha prevalso sulla roma con un netto 3-1. Un episodio determinante, l’espulsione di Hummels, ha minato l’equilibrio difensivo della squadra partenopea, incidendo pesantemente sul risultato finale.Le incertezze difensive e la prestazione altalenante del giocatore hanno avuto un impatto evidente sull’andamento della partita.

Svolgimento della gara e momenti chiave

Durante il match, la Roma ha cercato con decisione di reagire grazie a interventi individuali di rilievo. In particolare, Svilar si è distinto per il suo dinamismo, mantenendo alta l’attenzione dei tifosi fino al raddoppio degli avversari. Al contrario,una performance inferiore di Dovbyk ha ostacolato gli sforzi della squadra nel contenere l’attività offensiva del bilbao,che ha saputo capitalizzare ogni opportunità.

Analisi delle prestazioni individuali

  • Svilar (Roma): 6,5 – Prestazione energica e decisiva nelle transizioni,contribuendo in maniera significativa al gioco offensivo.
  • mancini: 6 – Ha offerto stabilità difensiva e precisione nei passaggi, dando ritmo al gioco di squadra.
  • Hummels: 3,5 – L’espulsione ha segnato negativamente il rendimento, rivelando delle lacune tattiche in fase difensiva.
  • Ndicka: 6 – Impegno costante in difesa, pur evidenziando margini di miglioramento in alcune situazioni.
  • Rensch: 5,5 – Difficoltà nel contenere gli attacchi avversari hanno influito negativamente sul contributo complessivo.
  • Paredes: 6 – Fondamentale nel gestire il centrocampo, riuscendo a organizzare il gioco nonostante la pressione avversaria.
  • Cristante: 6 – Interventi mirati hanno fornito una base di stabilità, pur in un contesto di forte intensità offensiva.
  • Angelino: 6 – Capace di sfruttare gli spazi, contribuendo all’equilibrio nelle fasi offensive.
  • Baldanzi: 6 – Ha tentato di creare confusione nella linea difensiva avversaria, sebbene con risultati variabili.
  • Dybala: 6 – Prestazione regolare arricchita da istanti di creatività che hanno illuminato il percorso di costruzione del gioco.
  • Dovbyk: 4 – Nonostante lo sforzo, ha faticato a trovare soluzioni efficaci per invertire la rotta del match.

Interventi dei sostituti e valutazione tecnico-tattica

  • Soule (dal 53’): 5,5
  • Shomurodov (dal 61’): 6
  • Pisilli (dal 61’): 5,5
  • Saelemaekers (dal 84’): valutazione non specificata
  • El Shaarawy (dal 84’): valutazione non specificata
  • Allenatore Ranieri: 5,5 – Le scelte tattiche hanno suscitato dubbi,evidenziando una gestione non completamente armoniosa delle fasi chiave della partita.

Osservazioni sull’andamento del match

L’incontro dimostra come episodi isolati, come un’espulsione, possano influenzare pesantemente il corso di una partita. La Roma, pur mostrando determinazione in certi momenti, non è riuscita a colmare le carenze in fase difensiva, concedendo al Bilbao ampio spazio per esprimersi. L’analisi della partita suggerisce la necessità di affinare la gestione della pressione e di adottare soluzioni tattiche che permettano di evitare simili disguidi nei momenti decisivi,un aspetto fondamentale per le sfide future.