Dove e quando seguire il GP d’Australia di Formula 1 oggi

Dove e quando seguire il GP d’Australia di Formula 1 oggi
Dove e quando seguire il GP d’Australia di Formula 1 oggi

Formula 1 2025: inaugurazione spettacolare a Melbourne

L’attesa è finita: la stagione 2025 di formula 1 si apre con un weekend ricco di emozioni a Melbourne. La gara inaugurale prenderà il via alle 5:00 del mattino (orario italiano), mentre la conferenza dei piloti partirà in streaming alle 13:00 su Skysport.it. L’intero campionato sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky e disponibile su NOW.

Avvio della stagione e programma dell’evento

Dal 13 al 16 marzo il Gran Premio d’Australia darà il via a una stagione vibrante che coincide con il 75° anniversario del famoso Circus. I piloti si misureranno nelle prove preliminari con l’obiettivo di sfidare il dominatore in carica, Max Verstappen, mentre i team si preparano a mettere in campo le proprie strategie. L’apertura del nuovo anno agonistico prevede diverse fasi di competizione:

Prove tecniche e lotta per la pole position

Nella notte che precede il weekend, il circuito di Albert park ospiterà le due prime sessioni di prove libere, fissate rispettivamente alle 2:30 e alle 6:00. Durante questi giri, l’attenzione sarà tutta per la rinnovata formazione Ferrari, con Leclerc e Hamilton pronti a dimostrare il loro valore. Successivamente, la terza sessione, programmata tra venerdì e sabato alle 2:30, darà il via alla prima vera battaglia per la pole position, con le qualifiche che riprenderanno alle 6:00.

Debutto in pista e competizioni di supporto

La giornata di domenica vedrà il via ufficiale della gara alle 5:00,un momento di grande importanza che segnerà anche il debutto in Formula 1 del tanto atteso pilota italiano,Kimi Antonelli. Parallelamente, sul circuito di Melbourne si terranno anche le gare di F2 e F3, garantendo un weekend ricco di adrenalina e ulteriori motivi di entusiasmo per tutti gli appassionati.

Commento in diretta e analisi strategiche

Un team di commentatori esperti guiderà gli spettatori attraverso ogni fase della gara con una telecronaca dinamica e analisi tecniche dettagliate. Grazie al Remote Garage 2.0, verranno fornite in tempo reale informazioni critiche e dati strategici, mentre specialisti del settore discuteranno le decisioni in pista. Per chi desidera seguire ogni istante, aggiornamenti continui, liveblog, highlights e approfondimenti saranno accessibili su Sky Sport 24 e su Skysport.it.

Uno sguardo sul debutto di Kimi Antonelli

La stagione 2025 rappresenta un momento storico per il motorsport italiano con il debutto di Kimi Antonelli in Formula 1. Il giovane talento, ora al volante di una monoposto d’eccellenza per Mercedes, è pronto a mettere in campo ambizioni e innovazione. In una trasmissione dedicata, intitolata “AKA Andrea Kimi Antonelli – The bolognese driver”, il pilota condividerà le sue aspirazioni, i progetti futuri e la visione di rinnovare le tradizioni in una scuderia di fama globale. L’intervista, caratterizzata da uno stile fresco e coinvolgente, verrà trasmessa in momenti strategici su Sky Sport F1 e resa disponibile on demand su NOW.

Orario completo del GP Australia 2025

Ecco il programma dettagliato del weekend a Melbourne:

  • Giovedì 13 marzo:
    • 13:00 – Conferenza dei piloti (in streaming su Skysport.it)
  • Venerdì 14 marzo:
    • 22:50 – Prove libere F3
    • 00:00 – Prove libere F2
    • 02:30 – Prima sessione di prove libere F1
    • 04:00 – Qualifiche F3 (in diretta su Sky Sport F1)
    • 06:00 – Seconda sessione di prove libere F1
    • 07:30 – Qualifiche F2
  • Sabato 15 marzo:
    • 01:15 – Gara sprint F3
    • 02:30 – Terza sessione di prove libere F1
    • 04:15 – Gara sprint F2
    • 06:00 – qualifiche F1
  • Domenica 16 marzo:
    • 23:00 – Feature race F3
    • 01:30 – Feature race F2
    • 05:00 – Gara F1
Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.