Scopri le novità di Sky
La Roma sta attraversando un periodo storico eccezionale. Nell’ultima sfida contro l’Empoli, la squadra ha segnato il suo dodicesimo successo consecutivo in Serie A, esibendo un ritmo di gioco che ricorda le maggiori competizioni continentali. Con l’ingresso di Ranieri, il gruppo ha subito una trasformazione netta, collezionando 10 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte su 16 incontri.
Rigenerazione della Roma sotto la guida di Ranieri
L’arrivo di Ranieri ha infuso nuova energia alla formazione, che ora si distingue per uno stile di gioco rinnovato e una spiccata capacità di conquistare risultati importanti. Nel corso del 2025,i giallorossi hanno totalizzato un numero di punti superiore rispetto a tutte le altre squadre,dimostrando una continuità di rendimento che ha appassionato gli amanti del calcio.
Situazione attuale del campionato: classifica aggiornata
da quando è iniziato il terzo mandato tecnico, il campionato di Serie A si presenta con la seguente classifica (aggiornata al giorno d’oggi):
- 20) Monza: 6 punti – 1 vittoria, 3 pareggi, 12 sconfitte
- 19) Empoli: 7 punti – 1 vittoria, 4 pareggi, 11 sconfitte
- 18) Venezia: 11 punti – 1 vittoria, 8 pareggi, 7 sconfitte
- 17) Parma: 12 punti – 3 vittorie, 3 pareggi, 10 sconfitte
- 16) Verona: 14 punti – 4 vittorie, 2 pareggi, 10 sconfitte
- 14) Cagliari: 16 punti – 4 vittorie, 4 pareggi, 8 sconfitte
- 14) Lecce: 16 punti – 4 vittorie, 4 pareggi, 8 sconfitte
- 13) Como: 19 punti – 5 vittorie, 4 pareggi, 7 sconfitte
- 12) Fiorentina: 20 punti – 6 vittorie, 2 pareggi, 8 sconfitte
- 11) Torino: 21 punti – 4 vittorie, 9 pareggi, 3 sconfitte
- 10) Genoa: 22 punti – 5 vittorie, 7 pareggi, 4 sconfitte
-
9) Udinese: 23 punti* – 6 vittorie, 5 pareggi, 4 sconfitte
(* una partita in meno) -
8) Lazio: 25 punti* – 7 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte
(* una partita in meno) -
7) Milan: 26 punti – 7 vittorie, 5 pareggi, 4 sconfitte
(* sconfitta risalente a un match precedente l’arrivo di Ranieri) -
6) Juventus: 28 punti* – 7 vittorie, 7 pareggi, 1 sconfitta
(* una partita in meno) -
5) Bologna: 29 punti* – 8 vittorie, 5 pareggi, 3 sconfitte
(* il match vinto contro il Milan non è stato conteggiato in quanto giocato prima del cambio tecnico) -
4) Atalanta: 30 punti* – 8 vittorie, 6 pareggi, 1 sconfitta
(* una partita in meno) - 3) Roma: 33 punti – 10 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte
- 2) Napoli: 34 punti – 10 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte
- 1) Inter: 36 punti – 11 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte
Prestazioni del 2025: il dominio dei giallorossi
Se consideriamo soltanto le partite disputate nel 2025 – a partire dal celebre derby contro la Lazio – la Roma rimane imbattuta, guidando la classifica con 26 punti in soli 8 match. In questa fase iniziale, la squadra ha superato nettamente la concorrenza, seguita da Inter con 21 punti e Juventus con 20, quest’ultima con una partita in meno.
Evoluzione e prospettive in Serie A
La stagione 2025 si sta rivelando estremamente competitiva, con dinamiche di gioco che si modificano rapidamente. Le squadre stanno scommettendo su giovani talenti e adottando strategie innovative per sfruttare ogni possibile occasione. Questo trend verso un calcio più vibrante e spettacolare non solo incrementa l’interesse degli spettatori, ma innalza anche il livello qualitativo del campionato, segnando l’inizio di una nuova era per la Serie A.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!