Alcaraz eliminato all’Atp Indian Wells: finale Draper-Rune

Alcaraz eliminato all’Atp Indian Wells: finale Draper-Rune
Alcaraz eliminato all’Atp Indian Wells: finale Draper-Rune

Semifinale a Indian Wells: Draper sorprende Alcaraz e cambia le carte in tavola

Durante il prestigioso torneo di Indian Wells, la serie inarrestabile di 16 vittorie consecutive di Carlos Alcaraz ha subito un’imprevista interruzione. Jack Draper ha messo a segno una prestazione aggressiva e determinata, annullando il dominio dello spagnolo in tre set. Questo evento, il primo knock-out subito da Alcaraz in California, segna una svolta significativa nella sua carriera. Il match,ricco di colpi di scena e momenti emozionanti,si è concluso con il punteggio di 6-1,0-6,6-4 dopo circa 105 minuti di gara.

Ritmo incalzante e momenti controversi

Il confronto ha preso una piega inaspettata sin dall’inizio. Nel primo set, chiuso in soli 23 minuti, Draper ha imposto un ritmo serrato, sfruttando una performance sicura e carica di energia, mentre Alcaraz ha evidenziato difficoltà, commettendo numerosi errori – ben 13 punti non forzati – e subendo un break decisivo al sesto game.

Il secondo set ha visto Alcaraz lottare per salvarsi fin dal primo game, costretto a fronteggiare un break in favore dell’avversario. Tuttavia, cambiando rapidamente strategia, il giocatore di Murcia ha capitalizzato un doppio errore di Draper, strappandosi il break nel secondo game e chiudendo il set in modo netto a 6-0 in soli 20 minuti.

La tensione ha raggiunto il culmine nel terzo set, quando un game estremamente combattuto ha portato a una decisione controversa. Durante un’azione cruciale al punteggio di 15-15, con Alcaraz al servizio, la video review ha modificato l’attribuzione di un punto, ribaltando un iniziale verdetto favorevole allo spagnolo e prematuro per Draper. Questo episodio ha innescato una serie di errori sotto pressione per Alcaraz, che ha subito ulteriori break, permettendo al britannico di chiudere il match e raggiungere la sua prima finale Masters 1000, guadagnandosi anche un posto tra la top 10 del ranking mondiale.

il riscatto di Rune: pronto a sfidare Draper in una finale imperdibile

L’avversario di Draper in finale è Holger Rune, giovane talento emergente che ha recentemente dimostrato tutta la sua crescita vincendo contro Daniil Medvedev. In un incontro disputato in due set, Rune ha dominato il match con un finale di 7-5, 6-4, esibendo una maturità e una solidità che lasciano presagire grandi successi futuri.

Strategie tattiche e momenti decisivi

Fin dai primi game, la lotta tra Rune e Medvedev si è caratterizzata per equilibri sottili e tattiche studiate. Un punto di svolta si è verificato al quinto game, quando Rune ha strappato il suo primo break, sfruttando una debolezza nel servizio dell’avversario. Pur con alcuni momenti in cui il russo sembrava recuperare il controllo, il giovane danese è riuscito a riconquistare la partita con decisione.

In un game particolarmente combattuto, contraddistinto da 18 punti intensi e una palla break annullata, Rune ha consolidato ulteriormente il proprio vantaggio con un break decisivo nell’undicesimo game. La sua capacità di realizzare una serie di 12 punti consecutivi tra il secondo e il quarto game del secondo set gli ha permesso di ottenere il 93% dei punti al primo servizio, chiudendo il match in modo brillante.

Con questa performance, Rune ha raggiunto la sua 150ª vittoria ATP e segnato la sua decima finale in un torneo Masters 1000, sottolineando il suo rapido ascendente nel panorama internazionale. Nel frattempo, Medvedev dovrà rimandare il tanto atteso esordio stagionale in finale, evidenziando le difficoltà incontrate lungo il percorso.

La finale, ricca di potenzialità e innovazioni tattiche, si svolgerà domenica alle 22 ed sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Tennis, oltre a essere disponibile in streaming su NOW.

  • Punti salienti:
  • Draper conquista il trionfo sul campo californiano con una performance energica e strategica.
  • Alcaraz, nonostante il talento, è stato sopraffatto dagli errori in un match ricco di colpi di scena.
  • Rune, con un approccio tattico sempre più raffinato, si prepara a dare vita a una finale ricca di emozioni e sorprese.
Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.